CroceviaBorgo News UN AUTUNNO CON TANTE INIZIATIVE di Riccardo Campanini 24 Settembre 2020 di Riccardo Campanini 24 Settembre 2020 Questa newsletter speciale esce in coincidenza con la ripresa autunnale dell’attività del nostro Circolo, dopo la lunga pausa cui ci ha costretto la pandemia nella scorsa primavera, seguita dall’abituale interruzione estiva dell’attività. In realtà anche nei mesi scorsi si sono svolte alcune interessanti iniziative, ma è in questi giorni che “Il Borgo” riprende a funzionare a pieno regime: dopo il tradizionale “Borgoday” è ora la volta delle due grandi manifestazioni che caratterizzeranno i prossimi mesi. Da una parte il Borgolab, il laboratorio di cittadinanza attiva per giovani giunto ormai alla 7^ edizione; dall’altra, il Festival della democrazia “PopDemocracy”, con il quale il nostro Circolo partecipa agli eventi di Parma Capitale italiana della cultura 2020-21 e che contrassegnerà il mese di ottobre con tante occasioni di dibattito e di approfondimento. Negli articoli di cui si compone questa newsletter potrete trovare appunto il programma dettagliato di queste due manifestazioni, alle quali si aggiungeranno in novembre il ricordo del nostro indimenticabile Presidente Enore Guerra, scomparso lo scorso febbraio, del quale verranno messe in evidenza anche le tante altre forme di impegno in ambito sociale e culturale, e i dibatti organizzati dall’Osservatorio sulla città , che quest’anno avranno come filo conduttore il tema quanto mai attuale dell’abitare in modo sostenibile la città postmoderna. Tante dunque le iniziative in cantiere di qui alla fine dell’anno (e alle quali se ne potranno aggiungere altre legate all’attualità), anche per “recuperare” almeno in parte il tempo perduto a causa della pandemia (e sempre con l’auspicio che quest’ultima non scombini ancora una volta i progetti…). In particolare, per chi ha voglia non solo di ascoltare, ma anche di partecipare in prima persona, un’occasione davvero interessante sarà quella offerta dai Laboratori “Gli spazi della democrazia” organizzati all’interno di PopDemocracy, in calendario nei 4 lunedì di ottobre, aperti a tutti gli interessati previa prenotazione presso la Segreteria del Circolo.Infine, salvo imprevisti, con ottobre riprenderà anche la “normale” uscita quindicinale di questa newsletter, con un nuovo Direttore e una Redazione potenziata e…ringiovanita. L’autunno, come noto, è il tempo delle raccolte e della vendemmia; e per “Il Borgo”, dopo le “gelate” primaverili, si prospetta davvero un’ottima annata… 0 FacebookWhatsappEmail post precedente CON IL BORGODAY RIPARTE L’ATTIVITA’ DEL CIRCOLO post successivo PRESENTATA LA 7° ED. DI BORGO LAB – 25-09-2020 Della stessa sezione CHI SI SIEDE E’ PERDUTO di Riccardo Campanini 24 Maggio 2023 27, 30 e 31 MAGGIO: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE... 24 Maggio 2023 TERZO SETTORE: UN PATRIMONIO DELLA NOSTRA REGIONE di... 24 Maggio 2023 NEL RICORDO DI ALDO MORO di Francesco Gianola... 24 Maggio 2023 INAUGURATA LA V EDIZ. DEI SEMINARI “DONNE, DIRITTI... 24 Maggio 2023 I DIECI ANNI DI DIALOGO ECUMENICO DI PAPA... 24 Maggio 2023 OLTRELEMURA DEL 25 MAGGIO 2023 a cura di... 24 Maggio 2023 LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN TRENTINO di... 11 Maggio 2023 PILLOLE SPARSE SULL’ATTUALE MOMENTO POLITICO di Giorgio Pagliari 11 Maggio 2023 BORGO LAB: SVILUPPARE LA COSCIENZA CIVICA a cura... 11 Maggio 2023