ComunicatiAnno 2020-2021ConvegniIniziativeBorgoLAB PRESENTATA LA 7° ED. DI BORGO LAB – 25-09-2020 di BorgoAdmin 25 Settembre 2020 di BorgoAdmin 25 Settembre 2020 Si è tenuta questa mattina in Aula Magna all’Università di Parma, alla presenza del Magnifico Rettore, Paolo Andrei, la presentazione della 7° edizione di Borgo Lab, il Laboratorio di Cittadinanza attiva del Circolo Il Borgo, destinato ai giovani delle scuole superiori e universitari. Dopo i saluti istituzionali, alcuni studenti di Borgo Lab hanno dialogato sul tema della partecipazione attiva dei cittadini alla vita della Città, con autorevoli relatori: Maria Paola Chiesi, Sustainability Director di Chiesi Farmaceutici, Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma, Claudio Rinaldi, Direttore di Gazzetta di Parma e Paolo Giandebiaggi dell’Università di Parma. L’incontro è stato moderato da Maria Pia Bariggi, coordinatrice di Borgo Lab. Il corso – guidato dal Direttore didattico Giacomo Degli Antoni dell’Università di Parma – avrà per tema “La Politica della Polis”. L’inizio delle conversazioni è fissato per il 23 ottobre. La prima parte delle conversazioni si terrà con didattica a distanza, data la delicata situazione attuale. Da gennaio, se le condizioni lo consentiranno, si ritornerà in presenza. Il corso terminerà nel mese di febbraio con la restituzione alla Città del lavoro svolto, nel corso di un incontro pubblico che si terrà nella primavera 2021. Per informazioni: www.ilborgodiparma.net (sez. Borgo Lab). Per iscrizioni: borgolab@ilborgodiparma.it 0 FacebookWhatsappEmail post precedente UN AUTUNNO CON TANTE INIZIATIVE post successivo AL VIA “POP DEMOCRACY” – IL PROGETTO DEL BORGO PER PARMA 2020+21 Della stessa sezione 3 MARZO 2023: LA CITTADINANZA ATTIVA SI FA….IN... 6 Marzo 2023 3 MARZO: BORGO LAB INCONTRA IL SINDACO DI... 6 Marzo 2023 FRA CITTA’ GREEN E MOBILITA’ SOSTENIBILE 28.02.2023 AL... 23 Febbraio 2023 LA SOVRANITA’ ENERGETICA EUROPEA 23.02.2023 ORE 18.00 AL... 15 Febbraio 2023 PER IL 2022 BORGO LAB E’ IN COLLABORAZICON... 8 Febbraio 2023 IL MONDO SOTTOSOPRA E L’EUROPA 15.02.2023 ORE 17.00... 6 Febbraio 2023 LA CONSAPEVOLEZZA AL MASCHILE NELLE RELAZIONI DI GENERE... 1 Febbraio 2023 PENSARE AI DIRITTI DALLA PARTE DELLE DONNE –... 31 Gennaio 2023 LA SICUREZZA INTEGRATA DI COMUNITA’. LEGALITA’ E COESIONE... 16 Gennaio 2023 IL SOFFIO DELLO SPIRITO – CATTOLICI NELLE RESISTENZE... 9 Gennaio 2023