Crocevia Un altro anno “dentro” la città di BorgoAdmin 13 Gennaio 2011 di BorgoAdmin 13 Gennaio 2011 Questo Borgonews, oltre ad essere il primo del 2011, esce a ridosso della ricorrenza di S.Ilario, tradizionalmente dedicata ai discorsi programmatici delle autorità locali. Da questa duplice circostanza potrebbe nascere la tentazione di imitare queste ultimi e presentare l’elenco di impegni e “buone intenzioni” per i mesi a venire. Ma, nel nostro caso, l’enunciazione di programmi e progetti è sostituita (per il sollievo dei lettori) dagli argomenti che vengono affrontati in questo Borgonews: il termovalorizzatore, il federalismo, la nuova Banca di Parma… – tutti temi importanti, che (specie i primi due) occupano già da tempo le prime pagine della cronaca rispettivamente locale e nazionale, e sono destinati a farlo anche nei mesi a seguire.Insomma, come si sarà già capito, anche nel 2011 questa news continuerà a proporre tutti quegli argomenti che interessano gli abitanti di Parma, figli (naturali o “adottivi”) di questa città e del nostro Paese, che in questi giorni ha cominciato le celebrazioni dei 150 anni di Unità nazionale, e insieme cittadini europei. Continuando ad incrociare diversi “punti di vista”, sensibilità, prospettive, ma sempre nella convinzione che il pluralismo e il dibattito delle idee siano il modo migliore per affrontate anche gli argomenti più spinosi.E’ quanto, ad esempio, accadrà in questo e nei prossimi numeri con il tema, decisamente scottante (in tutti i sensi), del termovalorizzatore di Parma, che è stato finora affrontato quasi sempre con posizioni preconcette e con scarso rispetto dei punti di vista degli “altri”, e al quale verranno invece dedicati una serie di articoli lontani, almeno nelle intenzioni,da toni polemici e da opinioni sbandierate come “certezze”. Ma, oltre a questo, sono tanti i problemi che attendono di essere affrontati, come si suol dire, “nel merito” abbandonando per una volta impostazioni ideologiche, o peggio, dettate solo da calcolo politico, e che verranno proposti nei mesi a seguire. Con il contributo – è un proposito, ma anche un auspicio – di tante persone autorevoli e attente al bene comune, e di cui questa città è fortunatamente ricca, come ha dimostrato ancora una volta la ricorrenza del Patrono. Per loro la “porta” del Borgo, e di questa news, è sempre aperta. Riccardo Campanini 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Ciclo rifiuti e termovalorizzatore post successivo 120 anni di presenza salesiana a Parma Della stessa sezione “BECCARIA”: NUOVI DELITTI, VECCHIE PENE di Riccardo Campanini 13 Gennaio 2023 “IL BORGO”, L’ITALIA, IL MONDO…: PICCOLO BILANCIO DI... 15 Dicembre 2022 QATAR, IL MONDIALE DELLE POLEMICHE. A TEMPO SCADUTO... 1 Dicembre 2022 GIOVANI ALLA RIBALTA: UNO, NESSUNO, CENTOMILA …..di Riccardo... 17 Novembre 2022 LE RIVOLUZIONI DEI CONSERVATORI di Riccardo Campanini 27 Ottobre 2022 BOMBE E DIRITTI TRA EUROPA E MEDIO ORIENTE... 13 Ottobre 2022 GIORGIA E LA SINDROME DI ANNIBALE di Riccardo... 29 Settembre 2022 PARTITI E PROGRAMMI. CI VORREBBE UN (PIERO) ANGELA ... 15 Settembre 2022 UNA CITTA’ PER CAMBIARE di Riccardo Campanini 9 Giugno 2022 LA POLITICA GENTILE: SOLO UN OSSIMORO? di Riccardo... 26 Maggio 2022 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ