Crocevia Il Borgo rinnova il sito e la newletter di BorgoAdmin 30 Aprile 2014 di BorgoAdmin 30 Aprile 2014 61 La Newsletter de “Il Borgo” da oggi avrà una veste grafica del tutto nuova, all’interno di un sito Web anch’esso del tutto nuovo. E con un nuovo logo de “Il Borgo”. Si tratta di un punto di partenza, che vuole avere il significato di un rinnovamento nella continuità. Rinnovamento perché cercare strade nuove, interpretando la contemporaneità, è semplicemente un dovere. Continuità perché il Borgo ha una storia, un’autorevolezza che sono un patrimonio ideale unico e insostituibile. Il nostro intento con questa operazione è cercare di comunicare al meglio il nostro lavoro, dotandoci di strumenti efficienti, facilmente comprensibili, che siano sviluppabili nel tempo.Il risultato raggiunto è già eccellente, sia sul piano della forma, sia su quello dei contenuti. Ed è importante sottolineare che ora inizia un periodo di rodaggio, che vedrà implementazioni progressive e miglioramenti nelle modalità di accesso. E la Newsletter che con passione, competenza e intelligenza conduce Riccardo Campanini, non potrà che crescere ulteriormente. Essa è uno spazio di dibattito aperto, senza censure, in cui sono ospitate opinioni diverse, su temi che partono dal locale e arrivano al globale. E non disdegnano i massimi sistemi, soprattutto nelle questioni etiche e su quelle che riguardano la spiritualità, la chiesa, il dialogo inter-religioso.Sappiamo che la comunicazione oggi è il cuore del sistema delle relazioni umane. E sappiamo che è importante comunicare bene. Un ottimo lavoro, comunicato poco o male, rischia di finire in secondo piano rispetto a uno mediocre, che abbia dietro di sé una comunicazione efficiente. E nella società in cui il “percepito” sembra avere un primato permanente rispetto all’ “agito”, chi non sapesse comunicare partirebbe con un handicap formidabile. Ma occorre la consapevolezza che i mezzi di comunicazione sono uno strumento e la comunicazione da sola non basta. Occorre sostanza e occorre il coraggio della verità. Che non sono di tutti. Paolo Scarpa 0 FacebookWhatsappEmail post precedente L’Europa, nostra patria: un rinnovato progetto di buona politica comune post successivo Più Europa contro i populismi Della stessa sezione POTERE E CULTURA: UNA STORIA ANTICA, COME LE... 28 Settembre 2023 POVERI LORO! ANZI, POVERI NOI di Riccardo Campanini 14 Settembre 2023 PENSIERI PER L’ESTATE….E ARRIVEDERCI A SETTEMBRE! di Riccardo... 22 Giugno 2023 LA DEMOCRAZIA È ETERNA. FINCHÈ DURA di Riccardo... 8 Giugno 2023 CHI SI SIEDE E’ PERDUTO di Riccardo Campanini 24 Maggio 2023 LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN TRENTINO di... 11 Maggio 2023 SPERIAMO CHE SIA FEMMINA di Riccardo Campanini 26 Aprile 2023 TARDINI E DINTORNI (MA NON E’ L’ARENA) di... 12 Aprile 2023 BORSA E BORSEGGI: TRA IMBROGLIO E PREGIUDIZIO di... 30 Marzo 2023 IL NAUFRAGIO DELLA RAGIONE di Riccardo Campanini 15 Marzo 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ