Borgo NewsLa Piazza DON LUIGI VALENTINI E LA SUA BETANIA di Albino Ivardi Ganapini di BorgoAdmin 8 Giugno 2023 di BorgoAdmin 8 Giugno 2023 In occasione del tradizionale “Borgo day”, che ogni anno ricorda il primo evento pubblico organizzato dal Circolo nel lontano 1977, è stato premiato don Luigi Valentini quale autorevole testimone dei … 0 FacebookWhatsappEmail
Borgo NewsLa Piazza “AMMINISTRARE LA NAZIONE”: LA RICETTA DI CASSESE. di Nicola Granato di BorgoAdmin 8 Giugno 2023 di BorgoAdmin 8 Giugno 2023 Una ricca partecipazione alla presentazione del volume del Prof. Cassese, organizzata dall’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università degli Studi di Parma in collaborazione con il Circolo culturale Il Borgo di Parma. Analizzare … 1 FacebookWhatsappEmail
Borgo NewsLa Piazza LA GIACCA COSTITUZIONALE VA STRETTA AL GOVERNO MELONI di Ennio Mora di BorgoAdmin 8 Giugno 2023 di BorgoAdmin 8 Giugno 2023 “Un’ora e mezzo di colloquio. Come al solito, «disteso e collaborativo». Ma tanto lungo da costringere la premier Giorgia Meloni a rinunciare al viaggio annunciato in Friuli Venezia Giulia. E le … 0 FacebookWhatsappEmail
Borgo NewsLa Piazza “FAVOLOSA ECONOMIA” – INCONTRO CON LUCIANO CANOVA di Francesca Musiari di BorgoAdmin 8 Giugno 2023 di BorgoAdmin 8 Giugno 2023 Venerdì 19 maggio l’Associazione Famiglia Più ha organizzato presso Parma Lirica un incontro con l’autore e divulgatore Luciano Canova, in dialogo con Francesca Musiari, co-curatrice della newsletter Birrette per Posta. … 0 FacebookWhatsappEmail
Borgo NewsLa Piazza 27, 30 e 31 MAGGIO: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE DE “IL BORGO” di BorgoAdmin 24 Maggio 2023 di BorgoAdmin 24 Maggio 2023 Diverse importanti iniziative organizzate dal nostro circolo nelle settimane che precedono l’interruzione estiva delle attività. Alcune di queste sono in programma nei prossimi giorni e precisamente: – SABATO 27 MAGGIO, … 0 FacebookWhatsappEmail
Borgo NewsLa Piazza TERZO SETTORE: UN PATRIMONIO DELLA NOSTRA REGIONE di Matteo Daffadà di BorgoAdmin 24 Maggio 2023 di BorgoAdmin 24 Maggio 2023 Associazionismo, volontariato, cooperazione sociale: L’Emilia Romagna è terra fertile per le organizzazioni del Terzo Settore, la cui ricchezza e capillarità sul territorio sono un’eccellenza. Si stimano oltre 500mila volontari attivi, … 0 FacebookWhatsappEmail