I ponti “FOCUS SINODO” SUL SITO DEL BORGO di Carla Mantelli di Redazione Borgo News 26 Maggio 2022 di Redazione Borgo News 26 Maggio 2022 Sul sito del Borgo www.ilborgodiparma.it è stato predisposto uno spazio intitolato FOCUS SINODO. L’idea era quella di ospitare i contributi al Sinodo della Chiesa Cattolica (che ha recentemente concluso la fase diocesana) elaborati da vari soggetti della Chiesa di Parma.Nel frattempo, sul sito della Diocesi, sono stati pubblicati tutti i documenti (circa 190) pervenuti e anche la sintesi redatta dall’equipe diocesana guidata da Francesca Stefanini e Matteo Truffelli. Per scaricarli basta cliccare sul logo del Sinodo nella home page di www.diocesi.parma.it Pensiamo comunque che sia utile mantenere uno spazio aperto anche nel nostro sito. Innanzitutto, cercheremo di riportare al suo interno i contributi che ci paiono più interessanti in modo che abbiano la più ampia diffusione. In secondo luogo, desideriamo offrire lo spazio per ulteriori contributi o riflessioni che riguardino il Sinodo mondiale in atto e/o le sue ricadute a livello diocesano. Di conseguenza, chi intendesse intervenire sul tema, anche a commento dei contributi pubblicati, può farlo inviando il proprio testo all’indirizzo aganapini@ilborgodiparma.it Un Sinodo è un evento importante non solo per la chiesa ma anche per il mondo con il quale la chiesa, volente o nolente, interagisce. E l’aspetto più importante di un Sinodo, specialmente di questo che ha come oggetto proprio la sinodalità, è il processo più che il risultato. Il risultato sarà infatti un documento e non è detto che quel documento sarà particolarmente significativo o innovativo. E anche se lo sarà non è detto che poi incida concretamente nella vita delle comunità cristiane. Invece il modo in cui battezzate e battezzati si muovono per rinnovare la Chiesa, il loro attivarsi per riflettere, il loro ascoltarsi, il loro chiedere ascolto… questo è già un cambiamento significativo che va coltivato e incoraggiato. Per questo è importante continuare il confronto. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente OLTRELEMURA DEL 26.05.2022 a cura di Graziano Vallisneri post successivo “BABY GANG”: UNA SEMPLICE RISPOSTA di Silvana Giannetti Della stessa sezione GIUSEPPE DOSSETTI. LA POLITICA COME MISSIONE di Lucia... 8 Giugno 2023 I DIECI ANNI DI DIALOGO ECUMENICO DI PAPA... 24 Maggio 2023 OLTRE I MURI di Filippo Ivardi Ganapini, missionario... 11 Maggio 2023 RIPENSARE IL MINISTERO, RIPENSARE LA CHIESA di Carla... 26 Aprile 2023 GESÙ MASCHILE SINGOLARE di Carla Mantelli 12 Aprile 2023 IL SAE ENTRA IN PARROCCHIA di Laura Caffagnini 30 Marzo 2023 LE ATTESE PER UNA CHIESA RINNOVATA – Documento... 15 Marzo 2023 LE DONNE NELLA CHIESA: UNA NUOVA STAGIONE? di... 1 Marzo 2023 IL PAPA, PIÙ SINODALE DEL SINODO, FA IL... 15 Febbraio 2023 SINODALE OVVERO ECUMENICO: ALCUNI PENSIERI DOPO LA SPUC ... 1 Febbraio 2023