I ponti Un’iniziativa di C3dem di Parma di BorgoAdmin 23 Aprile 2015 di BorgoAdmin 23 Aprile 2015 69 C3dem nel novembre scorso ha organizzato un interessante convegno nazionale a Milano su “Economia e Costituzione”. Per dare seguito a quella riflessione abbiamo pensato di promuovere un workshop a Parma, venerdì 8 maggio, presso la sede de Il Borgo – via Turchi 15/A, sul tema “Sanità, istruzione, protezione sociale per tutti: UN LUSSO CHE NON POSSIAMO PIU’ PERMETTERCI?”. Dopo i saluti di Vittorio Sammarco – Coordinatore nazionale “Rete C3dem” e di Paolo Scarpa – Presidente Circolo Il Borgo abbiamo invitato il prof. Massimo D’Antoni (Professore di Scienza delle Finanze all’Università di Siena), che al convegno di Milano aveva parlato di diritti sociali e cittadinanza (puoi ascoltarlo sul sito www.c3dem.it – banner in fondo alla home page) . L’obiettivo è quello di porre a verifica alcune opinioni oggi molto diffuse. Alcuni esempi: è vero che la spesa pubblica nel nostro Paese è troppo alta e frena la crescita? E’ vero che le risorse sono diminuite? Ha senso un welfare universalistico o sarebbe più equo che i ricchi pagassero i servizi che chiedono? Lo stile sarà seminariale e ci interessa coinvolgere innanzitutto persone che sono “in prima linea” nell’impegno politico o nella Pubblica Amministrazione, per un confronto che sia concreto e di merito e, soprattutto, utile a chi ha responsabilità “pubbliche” in vari settori. Per questo abbiamo previsto alcuni interventi programmati: Giuseppe Bizzi – consigliere comunale ParmaAlessandra Bussolati – dirigente di partitoGiacomo Romanini – consigliere comunale ColornoAluisi Tosolini – dirigente scolasticoAlessandro Volta – medico, consigliere comunale ParmaSeguirà il dibattito e al termine un frugale spuntino. Carla Mantelli – Sandro Campanini– Eugenio Caggiaticarlamantelli@teletu.it 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Il Borgo Lab partecipa all’Open Day dell’Università post successivo Il Convegno dei C3dem sull’attualità politica Della stessa sezione IL CODICE DI CAMALDOLI E IL RITORNO DEI... 14 Settembre 2023 GIUSEPPE DOSSETTI. LA POLITICA COME MISSIONE di Lucia... 8 Giugno 2023 I DIECI ANNI DI DIALOGO ECUMENICO DI PAPA... 24 Maggio 2023 OLTRE I MURI di Filippo Ivardi Ganapini, missionario... 11 Maggio 2023 RIPENSARE IL MINISTERO, RIPENSARE LA CHIESA di Carla... 26 Aprile 2023 GESÙ MASCHILE SINGOLARE di Carla Mantelli 12 Aprile 2023 IL SAE ENTRA IN PARROCCHIA di Laura Caffagnini 30 Marzo 2023 LE ATTESE PER UNA CHIESA RINNOVATA – Documento... 15 Marzo 2023 LE DONNE NELLA CHIESA: UNA NUOVA STAGIONE? di... 1 Marzo 2023 IL PAPA, PIÙ SINODALE DEL SINODO, FA IL... 15 Febbraio 2023