La Piazza UN MAGGIO RICCO DI INIZIATIVE DE “IL BORGO” di Redazione Borgo News 12 Maggio 2022 di Redazione Borgo News 12 Maggio 2022 Proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti organizzati dal nostro Circolo in queste settimane. Nei giorni scorsi hanno avuto luogo diverse, importanti iniziative. Lunedì 2 maggio si è svolta la presentazione del volume “Unione Europea – la nostra storia” (v. articolo UNIONE EUROPEA: una storia da conoscere) La presentazione è stata affidata ad Alfredo Bonassi e conclusa da un intervento del prof. Alessandro Duce sul tema“UE: ieri, oggi e domani”. Lunedì 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, si è poi conclusa l’edizione 2021-2022 del BorgoLab, dedicata appunto al tema dell’Europa, con un’intera mattina riservata alla restituzione dei lavori di gruppo sui compiti di realtà . La mattinata si è rivelata particolarmente preziosa e ricca di spunti interessanti, grazie alla passione e alla creatività dei ragazzi e all’impegno dei docenti che li hanno adeguatamente supportati. L’evento è stato arricchito da un intervento (in collegamento da remoto) dell’On. Brando Benifei – Europarlamentare al Parlamento Europeo.Infine martedì 10 maggio, presso l’Aula dei Filosofi dell’Università, il prof. Carlo Galli, uno dei più noti ed apprezzati studiosi di storia del pensiero politico, ha dialogato con Fausto Pagnotta, Responsabile dell’Osservatorio sulla città del nostro Circolo, su “Quale necessità della politica? A partire da Platone”. L’incontro, che ha preso spunto dall’ultimo libro del prof. Galli, intitolato appunto “Platone, la necessità della politica”, può essere rivisto sul canale Youtube dell’Università di Parma. Per quanto riguarda l’attività in programma nella prossime settimane, dopo i primi due interessanti dibattiti tra i candidati-Sindaco (che si possono rivedere sul nostro canale Facebook), mercoledì 18maggio alle 18 è in programma il terzo e ultimo appuntamento, che avrà come protagonisti i candidati Marco Adorni, Michela Canova e Pietro Vignali, moderati da Fausto Pagnotta. Il dibattito avrà luogo presso la Sala Borri de “ll Borgo”, via Turchi 15/a; per chi vorrà assistervi è consigliata la prenotazione presso la Segreteria del Circolo entro martedì 17 maggio. Sarà comunque assicurata anche la diretta Facebook dell’evento sulla pagina fb (circolo i lborgo). Va inoltre segnalato un importante appuntamento al quale parteciperà Monica Cocconi, componente del Consiglio Direttivo de “Il Borgo”, che, nella veste di Responsabile scientifica dell’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma, interverrà al Convegno “Il ruolo dei futuri professionisiti contro la criminalità organizzata”. L’evento si svolgerà presso la Prefettura di Parma lunedì 23 maggio, nel trentennale della strage di Capaci, con l’obiettivo di render concreta e attuale la memoria di G. Falcone. Ricordiamo infine che per sostenere economicamente il nostro Circolo è possibile destinare a “Il Borgo” il 5% della dichiarazione dei redditi 2021 segnalando nell’apposita riga il nostro codice fiscale 92013150344 0 FacebookWhatsappEmail post precedente UNIONE EUROPEA: UNA STORIA DA CONOSCERE di Eugenio Caggiati post successivo L’INNO DEI MILLENIALS: L’EUROPA SIAMO NOI! di Riccardo Campanini Della stessa sezione IL NUOVO ANNO DE “IL BORGO”: ECCO GLI... 18 Gennaio 2023 RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE POLITICA di Lucia Mirti 13 Gennaio 2023 LE RICADUTE DELLA LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 13 Gennaio 2023 IL NUOVO ANNO: VISIONI, ATTESE, SPERANZE DEI GIOVANI... 13 Gennaio 2023 LA SANITÀ DEI PROSSIMI ANNI. DA COSTRUIRE INSIEME.... 15 Dicembre 2022 COP-27, A TRENT’ANNI DALLA CONVENZIONE. UN RISULTATO STORICO,... 15 Dicembre 2022 PROBLEMATICHE ETICHE E MEDICHE ALLA FINE DELLA VITA... 15 Dicembre 2022 ERO BUZZIANO, ANZI, LO SONO ANCORA ! di... 15 Dicembre 2022 PROSEGUE IL RICCO PROGRAMMA DI ATTIVITA’ DE “IL... 1 Dicembre 2022 DIALOGHI XYZ. COME STANNO LE RAGAZZE? di Francesca... 1 Dicembre 2022