La Piazza La società contemporanea e il rispetto della vita di BorgoAdmin 10 Febbraio 2011 di BorgoAdmin 10 Febbraio 2011 Sabato 19 Febbraio p. v., dalle ore 9 alle ore 12.30 circa, avrà luogo l’Ottavo Incontro Cittadino di Bioetica promosso dal Centro di Bioetica “Luigi Migone”. L’incontro si svolgerà nella Sala Andrea Borri di Palazzo Giordani, stradone Martiri della Libertà 15 (entrata da Via Passo Buole), avrà come titolo LA SOCIETA’ CONTEMPORANEA E IL RISPETTO DELLA VITA e sarà incentrato su una conferenza del prof. LUCIANO EUSEBI, ordinario di diritto penale presso l’Università Cattolica di Milano, dal titolo LA VITA A RISCHIO: LUCI ED OMBRE DEL NOSTRO TEMPO. Dopo la conferenza del prof. Eusebi si svolgeranno due interventi preordinati da parte rispettivamente di don LUIGI VALENTINI vicario episcopale della Diocesi e presidente della Comunità di Betania, e della dott.ssa Maria Zanichelli, ricercatrice di Filosofia del diritto presso l’Università di Parma. Seguirà un dibattito con interventi da parte del pubblico. Modererà l’incontro l’avv. Francesco Coruzzi.Il Centro di Bioetica “Luigi Migone” ha deciso di incentrare quest’anno le sue principali iniziative informative e formative, per i soci e per il pubblico, al recente Documento della CEI intitolato EDUCARE ALLA VITA BUONA DEL VANGELO – ORIENTAMENTI PASTORALI DELL’EPISCOPATO ITALIANO PER IL DECENNIO 2010-2020 e, in tale ambito, affronterà le principali tematiche di bioetica, riferite soprattutto al problema della vita, che necessitano di una particolare attuale attenzione educativa, soprattutto rivolta ai giovani. Oltre al qui preannunciato e prossimo Ottavo Incontro Cittadino, è già stata programmata la realizzazione di sei mercoledì della bioetica (23 Marzo, 13 Aprile, 11 Maggio, 21 Settembre, 19 Ottobre, 16 Novembre) e di un Nono Incontro Cittadino di Bioetica (da prevedere nei mesi di Novembre-Dicembre 2011.Gli incontri cittadini di bioetica e i mercoledì della bioetica sono aperti a tutti. Giorgio Cocconi 0 FacebookWhatsappEmail post precedente In nome del Vangelo e della Costituzione post successivo Istantanee dalla crisi Della stessa sezione 27, 30 e 31 MAGGIO: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE... 24 Maggio 2023 TERZO SETTORE: UN PATRIMONIO DELLA NOSTRA REGIONE di... 24 Maggio 2023 NEL RICORDO DI ALDO MORO di Francesco Gianola... 24 Maggio 2023 INAUGURATA LA V EDIZ. DEI SEMINARI “DONNE, DIRITTI... 24 Maggio 2023 PILLOLE SPARSE SULL’ATTUALE MOMENTO POLITICO di Giorgio Pagliari 11 Maggio 2023 BORGO LAB: SVILUPPARE LA COSCIENZA CIVICA a cura... 11 Maggio 2023 I BECCHINI COSTITUZIONALI di Ennio Mora 11 Maggio 2023 IL PNRR A PARMA: INTERVISTA ALL’ASSESSORE DE VANNA... 26 Aprile 2023 MA C’È UNA VISIONE IN QUESTA POLITICA ECONOMICA? ... 26 Aprile 2023 RISCHI E OPPORTUNITÀ NELLA RISCRITTURA DEL CODICE DEGLI... 26 Aprile 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ