La Piazza I ragazzi, veri protagonisti della presentazione di Lab di BorgoAdmin 2 Ottobre 2014 di BorgoAdmin 2 Ottobre 2014 Giovani e di belle speranze. Sono stati proprio i ragazzi degli istituti superiori di Parma a confermare con la loro appassionata partecipazione alla presentazione di Lab alla Città, che c’è voglia di discutere e di approfondire la conoscenza degli strumenti per l’esercizio di una cittadinanza attiva, consapevole e responsabile. E’ stato questo il risultato più significativo della giornata di studi e dibattiti di lunedì 29 settembre che – nella sessione del mattino all’Università – ha dato voce ad oltre 250 giovani delle scuole di Parma, accompagnati dal personale docente, che si sono confrontanti in un dialogo stimolante, evidenziando con lucidità le aspettative nei confronti della nuova iniziativa promossa da Il Borgo e arricchendo di spunti il piano didattico preliminare. Un risultato straordinario e incoraggiante per un’avventura che inizia sotto i migliori auspici e che rappresenta la spinta fondamentale per l’avvio di una sfida del presente e del futuro della nostra società. La conferma è arrivata anche da parte del mondo accademico e imprenditoriale. Il Magnifico Rettore dell’Università di Parma, Prof. Loris Borghi, ha dato un caloroso benvenuto all’iniziativa (patrocinata, infatti, dall’Università di Parma e dall’Ufficio Scolastico Regionale), avvalorato dalla Lectio Magistralis del Prof. Stefano Zamagni dell’Università di Bologna che ha evidenziato come proprio la consapevolezza, la difesa e l’attuazione dei propri diritti nella partecipazione attiva alla vita pubblica, può costituire una risposta collettiva al declino sociale. Anche il mondo imprenditoriale – rappresentato alla tavola rotonda della sessione del pomeriggio – da Barilla, Dallara e Fondazione Cariparma – ha accolto con vivo entusiasmo l’iniziativa, garantendo la propria partecipazione che andrà ad avvalorare di competenze tecniche e di visione progettuale il laboratorio e i suoi futuri sviluppi. La sfida è ufficiale e dichiarata: ora si parte! Anna Maria Ganapini 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Borgo-day: appuntamento al 10 ottobre post successivo Cittadinanza attiva: variazioni sul tema Della stessa sezione 27, 30 e 31 MAGGIO: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE... 24 Maggio 2023 TERZO SETTORE: UN PATRIMONIO DELLA NOSTRA REGIONE di... 24 Maggio 2023 NEL RICORDO DI ALDO MORO di Francesco Gianola... 24 Maggio 2023 INAUGURATA LA V EDIZ. DEI SEMINARI “DONNE, DIRITTI... 24 Maggio 2023 PILLOLE SPARSE SULL’ATTUALE MOMENTO POLITICO di Giorgio Pagliari 11 Maggio 2023 BORGO LAB: SVILUPPARE LA COSCIENZA CIVICA a cura... 11 Maggio 2023 I BECCHINI COSTITUZIONALI di Ennio Mora 11 Maggio 2023 IL PNRR A PARMA: INTERVISTA ALL’ASSESSORE DE VANNA... 26 Aprile 2023 MA C’È UNA VISIONE IN QUESTA POLITICA ECONOMICA? ... 26 Aprile 2023 RISCHI E OPPORTUNITÀ NELLA RISCRITTURA DEL CODICE DEGLI... 26 Aprile 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ