Borgo NewsLa Piazza FUTURA: UNO SGUARDO SUL DOMANI di Francesco Sansone, studente del BorgoLab di Redazione Borgo News 27 Gennaio 2022 di Redazione Borgo News 27 Gennaio 2022 “Chissà, chissà, domani…” Quante volte in questi mesi, ormai anni, abbiamo preso in prestito le parole di Dalla, sospirando. Il cantautore bolognese le usa per descrivere l’amore tra due giovani, divisi dal muro di Berlino, che nonostante le difficoltà immaginano e sperano nella costruzione di un mondo nuovo e migliore. Noi invece le prendiamo come simbolo dello sconforto con cui la maggior parte della società vede il futuro. Non chiediamoci se siamo in un momento storico migliore o peggiore di altri, che necessiti più o meno cambiamenti, semplicemente viviamo il tempo. Ed il fatto che, per fortuna, continui a scorrere, implica un mutamento continuo. Viviamo un futuro più sostenibile dal punto di vista ambientale ma anche sociale, sempre più snobbato. Viviamo un futuro in cui le istituzioni sono in grado di garantire stabilità e, specialmente, fiducia. Viviamo un futuro in cui non si muore di fame. Viviamo un futuro più al femminile, FUTURA. Questa continua, e forse snervante, ripetizione all’inizio di ogni frase (anafora per i più preparati) è il mio appello a proiettarci in avanti, da adesso. Gli attori di questo roboante spettacolo siamo noi giovani, vecchi e bambini abitanti dello scorrere del tempo, per amore o per forza. Così, ne sono sicuro, potremo vivere un futuro che, chiudendo come abbiamo iniziato, “si muoverà e potrà volare, nuoterà su una stella…” 0 FacebookWhatsappEmail post precedente IL PERCORSO SINODALE NELLA NOSTRA DIOCESI a cura di Carla Mantelli post successivo LA CITTÀ INVISIBILE di Stefano Ferrari Della stessa sezione POVERI LORO! ANZI, POVERI NOI di Riccardo Campanini 14 Settembre 2023 LA SCUOLA E L’EDUCAZIONE ALLA DIFFERENZA (A TUTTE... 14 Settembre 2023 PERCHÉ È (ANCORA) ESSENZIALE PARLARE DI CAMBIAMENTI CLIMATICI... 14 Settembre 2023 UN ANNO CON LA NEWS DEL BORGO: NUMERI... 14 Settembre 2023 SCARPE ROSSE, SCARPONI POPULISTI, SCARPETTE EUROPEISTE di Ennio... 14 Settembre 2023 IL CODICE DI CAMALDOLI E IL RITORNO DEI... 14 Settembre 2023 OLTRELEMURA DEL 14.09.2023 a cura di Graziano Vallisneri 14 Settembre 2023 PENSIERI PER L’ESTATE….E ARRIVEDERCI A SETTEMBRE! di Riccardo... 22 Giugno 2023 INTERVISTA AL NUOVO RETTORE PAOLO MARTELLI a cura... 22 Giugno 2023 I PROSSIMI DIBATTITI SU MYANMAR E “DECRETO CUTRO” 22 Giugno 2023