Comunicati Una tavola rotonda sulla soppressione della sede del TAR a Parma di BorgoAdmin 4 Luglio 2014 di BorgoAdmin 4 Luglio 2014 95 Il Governo, con il decreto legge 24 giugno 2014 n. 90, ha soppresso il Tribunale Amministrativo Regionale di Parma. Si tratta di una decisione che giunge inaspettata. Il TAR di Parma ha competenza sugli atti delle pubbliche amministrazioni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia. La soppressione della sede di Parma dal 1° ottobre 2014, salvo eventuali ripensamenti, comporterà lo spostamento al TAR di Bologna dei dibattimenti e giudizi inerenti i reclami contro provvedimenti ritenuti lesivi e illegittimi da parte delle amministrazioni pubbliche, in materia di concorsi pubblici, edilizia e urbanistica, commercio, appalti, istruzione.Ciò rischia di comportare per cittadini e imprese un aggravio di spese e, soprattutto, un prevedibile aumento dei tempi delle sentenze, in ragione dell’inevitabile “ingolfamento” di sedi di Tribunali amministrativi di dimensioni maggiori. Tale decisione arriva oltretutto in una fase in cui il TAR di Parma aveva aumentato la propria efficienza, riducendo sensibilmente non solo gli arretrati ma anche i tempi per pervenire ad una definizione dei giudizi.Sul piano generale, la chiusura della sede locale del TAR potrebbe configurarsi come un’ennesima perdita per Parma, anche nel settore della giustizia, dopo che si era invece ventilata la possibilità che Parma potesse diventare sede di Corte d’Appello.Per esplorare il significato del provvedimento e stimolare una riflessione collettiva che coinvolga istituzioni, categorie e imprese, giovedì 10 luglio 2014, alle ore 17.30, si terrà, su questo tema, presso la sede del Borgo, Sala Andrea Borri, Via Adeodato Turchi n. 15, una Tavola Rotonda, che sarà introdotta da Paolo Scarpa, Presidente del Borgo, e a cui parteciperanno Angela Radesi, Presidente del TAR di Parma, Marco Poppi, membro della giunta dell’Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi Umberto Fantigrossi, Presidente dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativi, Ugo Salvini, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Parma, Giorgio Pagliari, Senatore della Repubblica e ordinario di diritto amministrativo presso l’Università di Parma. Modera l’incontro del Borgo Paolo Michiara, Avvocato amministrativista. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente La scuola internazionale di liuteria di Parma post successivo Borgo LAB: conversazioni – 2014 Della stessa sezione I CRISTIANI PER IL SOCIALISMO 50 ANNI DOPO:... 27 Novembre 2023 RIGENERAZIONE URBANA E PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE 8.11.2023 AL BORGO 7 Novembre 2023 PRESENTATE LE ATTIVITA’ DEL CIRCOLO IL BORGO –... 16 Ottobre 2023 L’EVOLUZIONE DELLA POLITICA ESTERA EUROPEA NEI CONFRONTI DELLA... 9 Giugno 2023 LA CITTA’ DEI CITTADINI – PARTECIPAZIONE VOLONTARIATO TERZO... 31 Maggio 2023 IL 16 APRILE ALLE 17.00 IL BORGO PORTA... 31 Marzo 2023 10.11.2022 ORE 17.00 AL FEDERALE INCONTRO CON ASS.BEATRICE... 9 Novembre 2022 c/s 26.03.21 – IL BORGO PRENDE POSIZIONE CONTRO... 7 Novembre 2022 c/s 03.05.21 – WEBINAR “DEMOCRAZIA E FAMIGLIA” –... 7 Novembre 2022 c/s 19.04.21 – PROGRAMMA 2° ANNO “FESTIVAL POP-DEMOCRACY” 7 Novembre 2022 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ