La Piazza Dividere un mantello… condividere una vita di BorgoAdmin 19 Giugno 2014 di BorgoAdmin 19 Giugno 2014 92 E’ questo il messaggio che vuole esprimere la pubblicazione su “Maurizio, un volontario al servizio della comunità” che verrà presentata in Vescovado, nella Sala don Antolini, mercoledì 25 giugno, alle ore 10, su iniziativa della Fondazione Caritas Sant’Ilario e del Circolo Il Borgo. “Nulla più dell’esempio vissuto ci dà il senso di ciò che è importante e di ciò che è giusto, la proporzione corretta dei valori e delle priorità”. Dal volumetto, curato dal sottoscritto e da William Tedeschi, appariranno tante testimonianze che hanno positivamente segnato la vita di Maurizio Saccani ed indicano un percorso attuale per tutti. Questo volumetto dedicato a Maurizio, un volontario che ha amato il suo prossimo, aprirà una “collana” dedicata a tanti “Testimoni di carità”, a persone che hanno saputo vivere una “grande” vita nella semplice quotidiana esperienza. Della loro forte e produttiva presenza ce ne accorgiamo ….quando non ci sono più; solo allora avvertiamo il bene che in silenzio e con semplicità hanno fatto ed il vuoto che hanno lasciato. Abbiamo la speranza che qualcuno prenderà il loro posto, perchè fare del bene …è una bella esperienza che merita di essere vissuta. Festival di Mossale Domenica 6 luglio, dalle ore 15, sotto i castani di Mossale, si terrà lo storico Festival della canzone montanara di Mossale, fondato 60 anni or sono da don Baga e rilanciato dalla nostra associazione nell’estate del 1982, con la regia organizzativa di Maurizio Saccani. Sarà un pomeriggio di festa e di canzoni, con la partecipazione di tre cori e dell’armonica di William Tedeschi, che vede anche Il Borgo nel Comitato organizzatore nel quale sono impegnate le principali realtà istituzionali dell’Appennino parmense. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Riflessioni per l’estate post successivo I primi incontri di “Parma Cultura” Della stessa sezione CRISTIANI PER IL SOCIALISMO E 50 ANNI DI... 23 Novembre 2023 LA STRATEGIA INDUSTRIALE EUROPEA VERSO UN MODELLO ECONOMICO... 23 Novembre 2023 LE COLPE DEI POVERI di Carla Mantelli 23 Novembre 2023 NUMERI E PROSPETTIVE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE... 23 Novembre 2023 ITALIA–ALBANIA? di Stefano Ferrari 23 Novembre 2023 SITUAZIONE DELL’ECONOMIA E LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 9 Novembre 2023 CHI SONO I POVERI DEI NOSTRI TEMPI di... 9 Novembre 2023 PARMA LUNI 2023 di Eugenio Caggiati 9 Novembre 2023 RESTIAMO UMANI di Carla Mantelli 9 Novembre 2023 NON REAGIAMO ABBASTANZA! L’ACCORATO APPELLO DELLA LAUDATE DEUM... 9 Novembre 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ