La Piazza Presidio in Piazza Garibaldi: la comunità islamica è contro il terrorismo di Redazione Borgo News 16 Gennaio 2015 di Redazione Borgo News 16 Gennaio 2015 69 Pubblichiamo questa dichiarazione del presidente della Comunità Islamica di Parma che ha promosso la significativa e partecipata (al di là di informazioni errate della stampa locale) manifestazione di sabato 10 gennaio. Dopo gli attentati terroristici criminali contro la sede Charlie Hebdo a Parigi, nella quale sono stati uccisi 12 persone, due poliziotti e dieci civili, la Comunità Islamica di Parma ha deciso di scendere in piazza per esprimere la sua netta e chiara condanna contro l’attentato, contro il terrorismo e qualunque atto contro l’umanità a nome di una religione, etnia o ideologia. Sono anni che l’Islam viene accusato di ostilità e di terrorismo per mettere in dubbio qualsiasi eventuale convivenza pacifica con i mussulmani in occidente e creare un clima di tensione. Siamo usciti per impedire la strumentalizzazione della strage da Xenofobi, Islamofobi e i padroni delle guerre ed invitare la gente a riflettere bene, ad approfondire l’accaduto e di non essere banale. La nostra religione non ammette l’ipocrisia in tutte le sue forme con chiunque e non tollera il tradimento, il nostro profeta disse “chi tradisce non è uno di noi” e nel Corano “l’ipocrita è nel fondo del l’inferno”; gli insegnamenti dell’Islam sono contrari alla violenza all’odio, al rancore al terrorismo e all’uccisione dei civili; ammette la guerra solo in caso di legittima difesa e tra due eserciti militari, non coinvolge i civili in nessun motivo. I fanatici e gli estremisti son nemici di qualsiasi società fomentano odio e danneggiano i buoni rapporti tra etnie, popoli e religioni perciò, vanno denunciati e smascherati davanti al pubblico. Dobbiamo continuare con i nostri confratelli e amici di ogni religione la strada del dialogo della conoscenza reciproca e dell’incontro che abbiamo scelto di seguire ormai da anni. La presenza dei membri del Forum Interreligioso al presidio ne è testimone e consolida la nostra scelta di affrontare insieme a loro tutte le difficoltà con coraggio e determinazione. Farid Mansouri 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Io non sono Charlie post successivo Pensieri per il nuovo anno Della stessa sezione PROSPETTIVE E PROBLEMI DELL’ECONOMIA ITALIANA di Franco Mosconi 28 Settembre 2023 RIPARTE CON DUE APPUNTAMENTI L’ATTIVITA’ DE “IL BORGO” 28 Settembre 2023 MIGRANTI: REALTA’ E PROPAGANDA di Lucia Mirti 28 Settembre 2023 LE 5 AZIONI LOCALI NECESSARIE ED URGENTI PER... 28 Settembre 2023 LA SCUOLA E L’EDUCAZIONE ALLA DIFFERENZA (A TUTTE... 14 Settembre 2023 PERCHÉ È (ANCORA) ESSENZIALE PARLARE DI CAMBIAMENTI CLIMATICI... 14 Settembre 2023 UN ANNO CON LA NEWS DEL BORGO: NUMERI... 14 Settembre 2023 SCARPE ROSSE, SCARPONI POPULISTI, SCARPETTE EUROPEISTE di Ennio... 14 Settembre 2023 INTERVISTA AL NUOVO RETTORE PAOLO MARTELLI a cura... 22 Giugno 2023 I PROSSIMI DIBATTITI SU MYANMAR E “DECRETO CUTRO” 22 Giugno 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ