La Piazza Legge elettorale: la ”pancia” e il “cervello” di BorgoAdmin 13 Febbraio 2014 di BorgoAdmin 13 Febbraio 2014 Leggo diversi “mal di pancia” anche nel PD di Parma sulla proposta Renzi-Berlusconi per la nuova legge elettorale, in particolare sulle soglie di sbarramento e le preferenze. Un’osservazione preliminare: questa non è la legge che vorrebbe il PD ( ne sono pieni i cassetti di proposte di legge firmate PD negli ultimi otto anni), ma un buon compromesso con le idee degli altri maggiori partiti che si sono dati disponibili. E’ chiaro o no che non possiamo farla da soli? O era meglio restare ancora in stallo? Soglie di sbarramento per i partiti minori: conosciamo i drammi delle coalizioni all’italiana. Chiedere in proposito a Romano Prodi abbattuto dal ricatto di Rifondazione Comunista nel 1998 e di Mastella dieci anni dopo. Se si vuole la governabilità, basilare per l’interesse del Paese, occorre rinunciare a qualcosa in termini di rappresentanza. Poi c’è il tema delle preferenze: per il PD il problema non esiste, perchè facciamo le primarie; per gli altri affari loro. Forse non ricordiamo più i guai delle preferenze: costi, faide, mafie… Tant’è che ci fu un referendum che le cancellò. E allora accantoniamo sottigliezze e distinguo e facciamo squadra! Albino Ivardi Ganapini 0 FacebookWhatsappEmail post precedente La scuola di formazione politica “promossa” a pieni voti post successivo Chi non vuole a Parma la Moschea? Della stessa sezione PRODI E PELLAI: A FEBBRAIO INCONTRI PRESTIGIOSI PER... 1 Febbraio 2023 AUTONOMIA DIFFERENZIATA E PRINCIPI FONDAMENTALI di Monica Cocconi 1 Febbraio 2023 CATTOLICI IMPEGNATI IN POLITICA: MINORANZA INSIGNIFICANTE? di Giorgio... 1 Febbraio 2023 LA TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE IN STATO... 1 Febbraio 2023 IL NUOVO ANNO DE “IL BORGO”: ECCO GLI... 18 Gennaio 2023 RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE POLITICA di Lucia Mirti 13 Gennaio 2023 LE RICADUTE DELLA LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 13 Gennaio 2023 IL NUOVO ANNO: VISIONI, ATTESE, SPERANZE DEI GIOVANI... 13 Gennaio 2023 LA SANITÀ DEI PROSSIMI ANNI. DA COSTRUIRE INSIEME.... 15 Dicembre 2022 COP-27, A TRENT’ANNI DALLA CONVENZIONE. UN RISULTATO STORICO,... 15 Dicembre 2022 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ