La Piazza Le prospettive di Area Vasta: Parma nel progetto di un’asse tra Lombardia, Emilia occidentale e Tirreno di Redazione Borgo News 23 Aprile 2015 di Redazione Borgo News 23 Aprile 2015 Il tema delle alleanze territoriali oltre i confini delle regioni si pone oggi con maggiore forza, dopo il depotenziamento istituzionale delle provincie e la crisi delle relazioni tradizionali, con la conseguente necessità che si esplorino nuove prospettive. Il dibattito si è riaperto in particolare attorno alla questione dell’asse Tirreno Brennero, che non può essere ridotta solo a progetti di infrastrutture, siano esse di natura autostradale o ferroviaria, ma deve indurre a una riflessione su quali siano le sinergie attuabili tra ambiti diversi ma fortemente complementari tra loro, come l’Emilia occidentale, la Lunigiana, la città di La Spezia e il suo porto, la Lombardia meridionale. Nessuna relazione tra territori può prescindere da uno scambio culturale, che presuppone la creazione di reti di conoscenza, che sono alla base di un processo evolutivo che abbia riscontri anche in uno sviluppo economico. Come contributo a un dialogo su questi temi, il Borgo promuove un dibattito a cui ha invitato esponenti di diversa estrazione territoriale, politica e culturale, che si terrà mercoledì 29 Aprile, 2015 alle ore 17.30 presso la sede del Circolo, via A. Turchi 15, Sala Borri Introduce Paolo Scarpa, Presidente de il Borgo Moderatore del dibattito: Giuseppe Milano, giornalista di Radio TV Parma Intervengono: on. Egidio Banti, Sindaco di Maissana (La Spezia) Lucia Baracchini, Sindaco di Pontremoli (Massa) Nicola Dall’Olio, capogruppo del Pd nel Comune di Parma Fabio Fecci, Sindaco di Noceto (Parma) Paolo Giandebiaggi, Università di Parma 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Famiglia e immigrati, un rapporto in chiaroscuro post successivo Intervista all’onorevole Damiano Zoffoli Della stessa sezione IL NUOVO ANNO DE “IL BORGO”: ECCO GLI... 18 Gennaio 2023 RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE POLITICA di Lucia Mirti 13 Gennaio 2023 LE RICADUTE DELLA LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 13 Gennaio 2023 IL NUOVO ANNO: VISIONI, ATTESE, SPERANZE DEI GIOVANI... 13 Gennaio 2023 LA SANITÀ DEI PROSSIMI ANNI. DA COSTRUIRE INSIEME.... 15 Dicembre 2022 COP-27, A TRENT’ANNI DALLA CONVENZIONE. UN RISULTATO STORICO,... 15 Dicembre 2022 PROBLEMATICHE ETICHE E MEDICHE ALLA FINE DELLA VITA... 15 Dicembre 2022 ERO BUZZIANO, ANZI, LO SONO ANCORA ! di... 15 Dicembre 2022 PROSEGUE IL RICCO PROGRAMMA DI ATTIVITA’ DE “IL... 1 Dicembre 2022 DIALOGHI XYZ. COME STANNO LE RAGAZZE? di Francesca... 1 Dicembre 2022 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ