La Piazza La visita del Papa Francesco in Terra santa, un messaggio d’amore di BorgoAdmin 16 Gennaio 2014 di BorgoAdmin 16 Gennaio 2014 L’annuncio della visita di papa Francesco in terra santa ha entusiasmato la popolazione cristiana di tutto il mondo arabo sia in Giordania che in Syria, nel Libano come in Iraq . Oltre che un segno di grande amore per quella zona , a mio avviso è un messaggio globale d’ amore e di convivenza delle diverse religioni dell’area del Medioriente. I giornali arabi hanno dato un spazio importante a questo annuncio di forte impatto per la popolazione arabo cristiana e non solo, visto che papa Francesco ha già conquistato la stima del popolo arabo con l’iniziativa della giornata del digiuno per il popolo siriano, che ha sofferto e soffre ancora; papa Francesco farà tre tappe, ad Amman, Bethlemme e Gerusalemme dal 24-al 26 di maggio .proprio quest ‘anno che corrisponde al cinquantesimo anniversario della prima visita di papa Paolo Sesto in Terra santa. Il presidente palestinese Abbas ha commentato questa visita: una gioia al popolo palestinese intero, anche in Giordania il palazzo reale ha mandato un messaggio di felicita alla popolazione per questo evento storico. Ma posso dire anche per i centinaia di migliaia di profughi siriani in Giordania sarà una carica di amore e fratellanza questo gesto del Papa, e darà la fiducia, facendo sentire che la chiesa è vicino a loro e che papa Francesco li pensa sempre e prega per loro . Ti aspettiamo con molta gioia Papa Francesco Khaled Qatam 0 FacebookWhatsappEmail post precedente L’Ecumenismo a Parma post successivo Parma 2014: popolazione, etica e amministrazione Della stessa sezione 27, 29 e 30 MAGGIO: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE... 24 Maggio 2023 TERZO SETTORE: UN PATRIMONIO DELLA NOSTRA REGIONE di... 24 Maggio 2023 NEL RICORDO DI ALDO MORO di Francesco Gianola... 24 Maggio 2023 INAUGURATA LA V EDIZ. DEI SEMINARI “DONNE, DIRITTI... 24 Maggio 2023 PILLOLE SPARSE SULL’ATTUALE MOMENTO POLITICO di Giorgio Pagliari 11 Maggio 2023 BORGO LAB: SVILUPPARE LA COSCIENZA CIVICA a cura... 11 Maggio 2023 I BECCHINI COSTITUZIONALI di Ennio Mora 11 Maggio 2023 IL PNRR A PARMA: INTERVISTA ALL’ASSESSORE DE VANNA... 26 Aprile 2023 MA C’È UNA VISIONE IN QUESTA POLITICA ECONOMICA? ... 26 Aprile 2023 RISCHI E OPPORTUNITÀ NELLA RISCRITTURA DEL CODICE DEGLI... 26 Aprile 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ