La Piazza Duecento Borgo News di Redazione Borgo News 24 Febbraio 2016 di Redazione Borgo News 24 Febbraio 2016 83 Il Borgo News è arrivato al numero 200, quasi 10 anni di costante operato nel panorama dei web media di Parma.Si tratta di un traguardo particolarmente significativo, perché ci permette di superare quote “importanti” a livello di articoli prodotti, link suggeriti, copie spedite. Se consideriamo una media di 5 articoli ogni quindici giorni e 5 siti analizzati da altre testate, superiamo abbondantemente la ragguardevole quota di 1000 articoli prodotti e oltre 1000 link proposti! Il numero degli iscritti, che in otto anni è oscillato dai 300 iniziali ai 3000 (e oggi si attesta sui 2000) consente di documentare qualcosa come mezzo milione di mail spedite. Passando dall’aspetto quantitativo a quello qualitativo, va poi considerato l’indotto delle molte iniziative targate “Il Borgo”, che la newsletter ha in qualche modo veicolato, le interviste ai personaggi che in questi anni hanno caratterizzato il palcoscenico culturale, politico, sociale, religioso di Parma, gli approfondimenti sulle tematiche di rilievo del panorama locale e nazionale, le provocazioni, i dibattiti… Sui contenuti, sarebbe inelegante produrre qui una sorta di auto-elogio, ma non è possibile non ricordare come lo sforzo redazionale si sia sempre congiunto con i valori propri dell’associazione, cercando sempre il dialogo con la comunità parmense. Voglio ricordare anche alcuni passaggi “tecnici” chiave, come quello dalla prima newsletter (con relativo sito) del 2006 alla seconda (con archivio dinamico) del 2009, poi la migrazione su un server dedicato due anni dopo (con nuovo template), quindi il recente restyling di newsletter e unificazione del sito ufficiale del circolo con l’archivio della news (2013-2014); infine (2015) il potenziamento degli strumenti di spedizione. Certo siamo lontani dalle tirature dei maggiori quotidiani o dal pubblico televisivo; ma per un’associazione come il Borgo si tratta di un risultato che rende particolarmente orgogliosi e che attesta un ruolo forte nell’ambito della comunicazione cittadina. Simone Mazza 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Una ricerca sul postconcilio: soltanto un nuovo libro? post successivo Tribuni e tribune: la doppia crisi di Roma Della stessa sezione CRISTIANI PER IL SOCIALISMO E 50 ANNI DI... 23 Novembre 2023 LA STRATEGIA INDUSTRIALE EUROPEA VERSO UN MODELLO ECONOMICO... 23 Novembre 2023 LE COLPE DEI POVERI di Carla Mantelli 23 Novembre 2023 NUMERI E PROSPETTIVE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE... 23 Novembre 2023 ITALIA–ALBANIA? di Stefano Ferrari 23 Novembre 2023 SITUAZIONE DELL’ECONOMIA E LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 9 Novembre 2023 CHI SONO I POVERI DEI NOSTRI TEMPI di... 9 Novembre 2023 PARMA LUNI 2023 di Eugenio Caggiati 9 Novembre 2023 RESTIAMO UMANI di Carla Mantelli 9 Novembre 2023 NON REAGIAMO ABBASTANZA! L’ACCORATO APPELLO DELLA LAUDATE DEUM... 9 Novembre 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ