Borgo NewsLa Piazza AVVIATA CON SUCCESSO LA IX EDIZIONE DI BORGO LAB di Anna Maria Ganapini di Redazione Borgo News 27 Ottobre 2022 di Redazione Borgo News 27 Ottobre 2022 190 Venerdì 21 aprile è iniziata la IX edizione di Borgo Lab, introdotta dal saluto del Presidente de Il Borgo Riccardo Campanini e dal Direttore scientifico di Borgo Lab, Giacomo Degli Antoni. Titolo della prima conversazione: “Scusate se esisto!” Alla scoperta di sè stessi e degli altri nelle dinamiche relazionali. Il dr. Mauro Foschini, psichiatra di AUSL di Parma ha guidato l’incontro – con l’ausilio di video e di slide – riscontrando grande attenzione da parte dei ragazzi, che hanno risposto con entusiasmo alle sue provocazioni e alle interazioni previste per ascoltare le opinioni dei ragazzi. L’Aula ha assunto le caratteristiche di una scena teatrale della quale tutti i partecipanti erano protagonisti, senza copione ma con la parte dettata dalla spontaneità. E’ stato un modo molto dinamico e insolito per iniziare il Laboratorio che, da quest’anno, è tornato in presenza.Il significato del tema trattato era quello di far emergere l’importanza delle relazioni interpersonali e il valore che risiede nelle connessioni tra le persone. La personalità di ciascuno è articolata in molte sfumature e contraddizioni che spesso tendiamo a negare, nel tentativo di evitare di riconoscerle, per aderire ad un ideale di sè che non ci corrisponde, ma che desideriamo. Uno dei compiti della nostra esistenza è quello di scoprire e accettare la nostra complessità e la nostra autenticità, attraverso la relazione con gli altri. Riconoscere i propri sentimenti e le proprie sensazioni confrontandoci e ascoltando gli altri ci permette di ritrovarci, di essere noi stessi e di entrare in empatica con gli altri. E’ un’operazione complessa e allo stesso tempo, quando è riuscita, diventa liberatoria. Gli studenti iscritti a Borgo Lab sono 45 e provengono dai Licei Bertolucci, Marconi, Romagnosi, Sanvitale e dagli Istituti scolastici Melloni ed Ispia. Venerdì 28 ottobre si terrà il secondo appuntamento, sempre guidato dal dr. Foschini, dal titolo “Troppo forte!” Come gestire e vivere i conflitti in noi e con gli altri”, mentre il 4 novembre, a conclusione della Dimensione micro – che costituisce il primo modulo del corso – ci sarà la testimonianza di Elisa Capobianco, educatrice professionista di AUSL di Parma che illustrerà i servizi offerti da “Spazio Giovani”, consultorio on-line per gli adolescenti. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente “AL TERMINE DEL GIORNO”: LA DISCIPLINA DEL FINE VITA FRA CORTI E PARLAMENTI di Guido Campanini post successivo È AVVENUTO IL PASSAGGIO DI CONSEGNE! di Giorgio Pagliari Della stessa sezione BANCO DI SCUOLA O BANCO DELL’IMPUTATO? di Riccardo... 23 Novembre 2023 CRISTIANI PER IL SOCIALISMO E 50 ANNI DI... 23 Novembre 2023 LA STRATEGIA INDUSTRIALE EUROPEA VERSO UN MODELLO ECONOMICO... 23 Novembre 2023 LE COLPE DEI POVERI di Carla Mantelli 23 Novembre 2023 NUMERI E PROSPETTIVE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE... 23 Novembre 2023 ITALIA–ALBANIA? di Stefano Ferrari 23 Novembre 2023 QUINDICI VOCI CONTRO LA GUERRA di Novita Amadei 23 Novembre 2023 OLTRELEMURA del 23:11:2023 a cura di Graziano Vallisneri 23 Novembre 2023 COSTITUZIONE: UNA RIFORMA DA RIFORMARE di Riccardo Campanini 9 Novembre 2023 SITUAZIONE DELL’ECONOMIA E LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 9 Novembre 2023