Borgo NewsLa Piazza IL PROGRAMMA 2022 DE IL BORGO: UN ALTRO ANNO RICCO DI INIZIATIVE di Redazione Borgo News 27 Gennaio 2022 di Redazione Borgo News 27 Gennaio 2022 Anche per il 2022 “Il Borgo” ha in programma una serie di iniziative di grande interesse ed attualità. Proprio l’illustrazione e la discussione delle attività da realizzare nel nuovo anno è stato al centro del Consiglio Direttivo del Circolo, allargato anche ai soci, che si è tenuto alcun i giorni fa. Tra le tante iniziative in cantiere per i prossimi mesi vanno segnalate in particolare. – l’ultima fase dell’”Agenda Parma 2022”, che prevede alcuni incontri pubblici con le forze politiche e i Candidati-Sindaco, in programma tra febbraio e aprile, e la realizzazione di uno spazio “virtuale” aperto a soci e cittadini, nel quale si potranno liberamente formulare idee, proposte, suggerimenti relativi ai temi contenuti nell’”Agenda Parma” – Una serie di incontri sul tema del disagio giovanile (che non può essere ridotto al solo aspetto, pur grave e preoccupante, delle cosiddette “baby gang”), con la partecipazione di esperti nazionali, di giovani e adolescenti della nostra città e di rappresentanti della scuola e dell’Ente locale – La pubblicazione e la presentazione del “Dossier Europa”, doverosamente dedicato a David Sassoli, e realizzato in collaborazione con il Collegio Europeo, nel quale la cronologia delle principali tappe dell’Unione Europea dal dopoguerra ad oggi è affiancata da quella dei principali avvenimenti a livello mondiale, nazionale e locale – Il ricordo, a due anni dalla scomparsa, di Enore Guerra, indimenticabile Presidente del Circolo pe quasi due decenni, con modalità che verranno decise nei prossimi giorni anche sulla base dell’evoluzione della pandemia – E infine, come da tradizione del Circolo, l’organizzazione di incontri e dibattiti su temi di attualità nazionale e locale L’aggiornamento sul programma delle iniziative promosse da “Il Borgo” verrà reso noto, come di consueto, tramite i mezzi di informazione locale e i canali di comunicazione del Circolo. Ricordiamo infine che sono aperte le iscrizioni a “Il Borgo” per il 2022. E’ rimasta invariata la quota associativa ( euro 50 quota ordinaria, euro 100 quota sostenitore) , che può essere versata direttamente presso la Segreteria negli orari di apertura della sede o tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato al Il Borgo presso Credit Agricole con i seguenti estremi: IBAN IT60W0623012700000081852925. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente LE “FRASI FATTE” DEL LINGUAGGIO POLITICO di Giorgio Pagliari post successivo CENTRO-DESTRA: COSA FARA’ DA GRANDE? di Riccardo Campanini Della stessa sezione LA DEMOCRAZIA È ETERNA. FINCHÈ DURA di Riccardo... 8 Giugno 2023 DON LUIGI VALENTINI E LA SUA BETANIA di... 8 Giugno 2023 “AMMINISTRARE LA NAZIONE”: LA RICETTA DI CASSESE. di... 8 Giugno 2023 LA GIACCA COSTITUZIONALE VA STRETTA AL GOVERNO MELONI... 8 Giugno 2023 “FAVOLOSA ECONOMIA” – INCONTRO CON LUCIANO CANOVA di... 8 Giugno 2023 GIUSEPPE DOSSETTI. LA POLITICA COME MISSIONE di Lucia... 8 Giugno 2023 OLTRELEMURA DEL 08.06.2023 a cura di Graziano Vallisneri 8 Giugno 2023 CHI SI SIEDE E’ PERDUTO di Riccardo Campanini 24 Maggio 2023 27, 30 e 31 MAGGIO: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE... 24 Maggio 2023 TERZO SETTORE: UN PATRIMONIO DELLA NOSTRA REGIONE di... 24 Maggio 2023