Convegni 3.12.2022 CARLO BUZZI TESTIMONE E MAESTRO di BorgoAdmin 2 Dicembre 2022 di BorgoAdmin 2 Dicembre 2022 L’incontro è promosso dal Circolo Il Borgo, con il patrocinio dell’Università Cattolica di Brescia, a cento anni dalla nascita dell’indimenticato parlamentare parmigiano. Carla Mantelli del Direttivo de Il Borgo coordinerà i lavori che inizieranno con il saluto del Presidente Riccardo Campanini e con quelli di Albertina Soliani e di Giorgio Pagliari, con i quali Carlo Buzzi ha condiviso la forte passione politica. Interverrà quindi il Prof. Giorgio Vecchio, storico, già docente dell’Università di Parma, per delineare il profilo umano e politico di Buzzi, mentre sarà la prof.ssa Daria Gabusi, storica dell’educazione, docente presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento e presso l’Università Cattolica di Brescia, ad illustrare l’impegno di Buzzi per lo sviluppo democratico della scuola. Interverranno anche alcuni rappresentanti di realtà di cui Carlo Buzzi è stato a vario titolo protagonista: Azione Cattolica, FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), CISL, AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici), c3dem (Rete Cattolici democratici) e Rete Viandanti. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente QATAR, IL MONDIALE DELLE POLEMICHE. A TEMPO SCADUTO di Riccardo Campanini post successivo 2.12.2022 LE PRINCIPALI SFIDE ALLA DEMOCRAZIA OGGI CON PROF. E.CASTELLI Della stessa sezione LEGGE CUTRO 50/23: RESPINGERE È TUTT’ALTRO CHE RISOLVERE. 6 Luglio 2023 IL DECRETO CUTRO (LEGGE 50/2023). DIALOGO A PIÙ... 28 Giugno 2023 IL MYANMAR OGGI: EMERGENZA UMANITARIA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE... 20 Giugno 2023 L’EVOLUZIONE DELLA POLITICA ESTERA EUROPEA NEI CONFRONTI DELLA... 4 Giugno 2023 28 Maggio 2023 LA CITTÀ DEI CITTADINI 31.05.2023 ORE 18.00 AL... 23 Maggio 2023 UNA SFIDA NELLA UE: L’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI... 30 Marzo 2023 FRA CITTA’ GREEN E MOBILITA’ SOSTENIBILE 28.02.2023 AL... 23 Febbraio 2023 LA SOVRANITA’ ENERGETICA EUROPEA 23.02.2023 ORE 18.00 AL... 15 Febbraio 2023 IL MONDO SOTTOSOPRA E L’EUROPA 15.02.2023 ORE 17.00... 6 Febbraio 2023