Borgo NewsLa Piazza TANTE INIZIATIVE CON IL BORGO: IL PROGRAMMA DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI di BorgoAdmin 18 Novembre 2021 di BorgoAdmin 18 Novembre 2021 63 E’ fitto di importanti appuntamenti il calendario delle iniziative organizzate da “Il Borgo” nei prossimi giorni. Si comincia venerdì 19 novembre alle ore 18, presso la sede del Circolo, con il dibattito “Dal Cattolicesimo democratico al nuovo popolarismo: una nuova prospettiva per l’impegno dei cattolici?” Interverranno Carla Mantelli dell’Assemblea nazionale del PD, l’ex–deputato Pierluigi Castagnetti e Matteo Truffelli, Presidente nazionale uscente di Azione Cattolica. L’incontro, moderato dal Presidente del Borgo Riccardo Campani, sarà introdotto da Lino Prenna, Coordinatore nazionale dell’Associazione “Agire politicamente” e autore del volume che dà il titolo al dibattito. Al termine verrà distribuita ai presenti una pubblicazione, curata dallo stesso Prenna, che raccoglie gli articoli scritti per la newsletter di “Agire politicamente” dal Professor Giorgio Campanini, al quale spetterà l’intervento conclusivo. Giovedì 2 dicembre alle 18, presso la Biblioteca Monumentale dell’Abbazia di S. Giovanni Evangelista, in p.le S. Giovanni, si terrà un originale dibattito che prendendo spunto dai 700 anni dalla morte di Dante proporrà una riflessione sull’impegno politico e la passione civile del Sommo Poeta, a partire dalla lettura di alcuni Canti della Commedia, e sulla loro possibile traduzione nella realtà di oggi, ancora segnata da molte forme di ingiustizia e oppressione ma anche illuminata dalla testimonianza di tanti che, proprio come Dante, sono disposti a pagare con la persecuzione la coerenza ai propri ideali civili e morali. L’iniziativa, il cui programma è ancora in via di completamento, vedrà la partecipazione di Maria Pia Bariggi, Vice-Presidente de Il Borgo a Assessora alla Cultura del Comune di Fidenza, del dott. Italo Comelli della società “Dante Alighieri” – sezione di Parma, e di Albertina Soliani, ex- parlamentare, Presidente dell’Istituto “Cervi” di Gattatico, Vice-presidente nazionale dell’ANPI e fondatrice dell’Associazione per l’amicizia italo-birmana “G. Malpeli”. Da ultimo, ma non meno importante, il Circolo sta organizzando un Convegno in cui verrà presentata e illustrata l’Agenda Parma 2022, la pubblicazione che raccoglie temi, idee e proposte in vista delle elezioni amministrative del 2022. Le modalità della presentazione, aperta a tutti gli interessati e in particolare ai rappresentanti del mondo politico e delle istituzioni, saranno comunicate successivamente. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente BORGO LAB: PARLIAMO DI EUROPA di Silvana Giannetti post successivo COM’ E’ BELLO VACCINARSI (DA TRIESTE IN GIU’) di Riccardo Campanini Della stessa sezione POVERI LORO! ANZI, POVERI NOI di Riccardo Campanini 14 Settembre 2023 LA SCUOLA E L’EDUCAZIONE ALLA DIFFERENZA (A TUTTE... 14 Settembre 2023 PERCHÉ È (ANCORA) ESSENZIALE PARLARE DI CAMBIAMENTI CLIMATICI... 14 Settembre 2023 UN ANNO CON LA NEWS DEL BORGO: NUMERI... 14 Settembre 2023 SCARPE ROSSE, SCARPONI POPULISTI, SCARPETTE EUROPEISTE di Ennio... 14 Settembre 2023 IL CODICE DI CAMALDOLI E IL RITORNO DEI... 14 Settembre 2023 OLTRELEMURA DEL 14.09.2023 a cura di Graziano Vallisneri 14 Settembre 2023 PENSIERI PER L’ESTATE….E ARRIVEDERCI A SETTEMBRE! di Riccardo... 22 Giugno 2023 INTERVISTA AL NUOVO RETTORE PAOLO MARTELLI a cura... 22 Giugno 2023 I PROSSIMI DIBATTITI SU MYANMAR E “DECRETO CUTRO” 22 Giugno 2023