Borgo NewsLa Piazza PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DI “POP-DEMOCRACY” E DI “AGENDA PARMA 2022” di Anna Maria Ganapini di Redazione Borgo News 6 Maggio 2021 di Redazione Borgo News 6 Maggio 2021 123 Nuovi appuntamenti del Circolo Il Borgo. Per il Festival Pop-Democracy sabato 8 maggio alle 11.00 si terrà online, dall’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma, l’incontro dal titolo “Giovani al lavoro per la città: quattro temi di Borgo Lab”, durante il quale saranno presentati alla città dai ragazzi di Borgo Lab, i lavori di ricerca svolti nel corso dell’ed. 2020-21, sui temi dell’ambiente, del multiculturalismo, dei mass media e dei beni comuni. Domenica 9 maggio, Festa dell’Europa, si proseguirà con una tavola rotonda in programma alla 10,30, dal titolo “Festa dell’Europa…Ripercorriamo la nostra storia. Una riflessione sul presente e sul futuro dell’Europa”, in collaborazione con il Collegio Europeo di Parma e con la Fondazione Andrea Borri. Durante l’incontro sarà presentato il progetto “70 anni di storia dell’Unione Europea 1950/2020”: una cronologia sinottica dei principali avvenimenti che hanno segnato la storia della Unione Europea, di Parma, dell’Italia e del mondo. Dopo i saluti del Presidente del Borgo Riccardo Campanini, interverranno Cesare Azzali, Presidente Fondazione Collegio Europeo, Alfredo Bonassi, ideatore del Progetto “70 anni di storia dell’Unione Europea 1950/2020”, Alfredo Alessandrini, Direttore amministrativo Fondazione Collegio Europeo e Alberto Spagnolli di EFSA. Modererà Eugenio Caggiati del Borgo. Il Festival, inserito negli eventi Parma 2020+21, si concluderà venerdì 14 maggio alle 17.30, con il convegno online dal titolo “Mediterraneo e Democrazia” che avrà per protagonisti Alessandro Duce dell’Università di Parma e Lino Cardarelli, già Segretario generale vicario dell’Unione per il Mediterraneo, che permetterà di farà il punto sullo scenario politico internazionale alla luce dei nuovi equilibri geopolitici. Per la rassegna “Agenda Parma 2022”, ciclo di incontri per riflettere sui temi cruciali per la città, in vista delle elezioni amministrative del 2022, giovedì 20 maggio alle 18.00 si terrà il webinar “Lavoro e sviluppo” con Marco Bentivogli, Presidente di Base Italia che dialogherà con Giacomo Degli Antoni dell’Università di Parma. Modera Giuseppe Iotti, Presidente di GIA. Giovedì 17 giugno alle 18.00 si parlerà di Sport con Roberto Ghiretti, Michele Ventura e Gianfranco Beltrami. Per ricevere i link per i collegamenti: segreteria@ilborgodiparma.it 0 FacebookWhatsappEmail post precedente IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA di Giuseppe Iotti post successivo LE RIMOZIONI PERICOLOSE di Riccardo Campanini Della stessa sezione BANCO DI SCUOLA O BANCO DELL’IMPUTATO? di Riccardo... 23 Novembre 2023 CRISTIANI PER IL SOCIALISMO E 50 ANNI DI... 23 Novembre 2023 LA STRATEGIA INDUSTRIALE EUROPEA VERSO UN MODELLO ECONOMICO... 23 Novembre 2023 LE COLPE DEI POVERI di Carla Mantelli 23 Novembre 2023 NUMERI E PROSPETTIVE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE... 23 Novembre 2023 ITALIA–ALBANIA? di Stefano Ferrari 23 Novembre 2023 QUINDICI VOCI CONTRO LA GUERRA di Novita Amadei 23 Novembre 2023 OLTRELEMURA del 23:11:2023 a cura di Graziano Vallisneri 23 Novembre 2023 COSTITUZIONE: UNA RIFORMA DA RIFORMARE di Riccardo Campanini 9 Novembre 2023 SITUAZIONE DELL’ECONOMIA E LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 9 Novembre 2023