La Piazza Per una manifattura di qualità di Redazione Borgo News 12 Marzo 2015 di Redazione Borgo News 12 Marzo 2015 La Cattedra “Jean Monet” presso l’Università di Parma, di cui è titolare il nostro socio e collaboratore prof. Franco Mosconi, ha organizzato anche quest’anno la “Lettura J. Monnet”, che per il 2015 ha scelto come argomento di discussione “Per una manifattura di qualità – Investimenti in conoscenza, strategie d’impresa, politica industriale”. La manifestazione avrà luogo giovedì 19 marzo a partire dalle ore 14,15 presso il nuovo Polo didattico dell’Università di via Kennedy con il seguente programma: 14:15 Apertura dei lavori LORIS BORGHI, Magnifico Rettore, Università degli Studi di Parma 14:30 Introduzione FRANCO MOSCONI, Professore di Economia Industriale, «Cattedra Jean Monnet» Relazioni LUCA BARILLA, Vice Presidente, Barilla ANDREA CHIESI, Direttore R&D Portfolio Management, Chiesi ANDREA PONTREMOLI, Amministratore Delegato, Dallara Automobili 16:15 Conclusioni ANTONELLA MANSI, Vice Presidente, Confindustria La «Lettura Jean Monnet» di quest’anno trae spunto da due recenti pubblicazioni: il volume Economic Planning and Industrial Policy, curato da MURAT YÜLEK [2015] per l’editore Springer (www.springer.com); e la sezione monografica dedicata dalla rivista ‘il Mulino’ [N. 1/2015] al Modello emiliano (www.rivistailmulino.it). Per informazioni e aggiornamenti www.cattedramonnetmosconi.it. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Una sera a Parma con Enzo Bianchi post successivo Parma e l’areoporto Della stessa sezione 27, 29 e 30 MAGGIO: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE... 24 Maggio 2023 TERZO SETTORE: UN PATRIMONIO DELLA NOSTRA REGIONE di... 24 Maggio 2023 NEL RICORDO DI ALDO MORO di Francesco Gianola... 24 Maggio 2023 INAUGURATA LA V EDIZ. DEI SEMINARI “DONNE, DIRITTI... 24 Maggio 2023 PILLOLE SPARSE SULL’ATTUALE MOMENTO POLITICO di Giorgio Pagliari 11 Maggio 2023 BORGO LAB: SVILUPPARE LA COSCIENZA CIVICA a cura... 11 Maggio 2023 I BECCHINI COSTITUZIONALI di Ennio Mora 11 Maggio 2023 IL PNRR A PARMA: INTERVISTA ALL’ASSESSORE DE VANNA... 26 Aprile 2023 MA C’È UNA VISIONE IN QUESTA POLITICA ECONOMICA? ... 26 Aprile 2023 RISCHI E OPPORTUNITÀ NELLA RISCRITTURA DEL CODICE DEGLI... 26 Aprile 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ