Borgo NewsLa Piazza PER LA RASSEGNA DEL BORGO “AGENDA PARMA 2022” 26 MARZO ORE 18.00: WEBINAR CON PAOLO PILERI di Anna Maria Ganapini di Redazione Borgo News 25 Marzo 2021 di Redazione Borgo News 25 Marzo 2021 Il ciclo di incontri online del Borgo “Agenda Parma 2022” proseguirà con il webinar di venerdì 26 marzo alle ore 18.00 sul canale youtube del Circolo (youtube.com/c/associazioneilborgo), dal titolo “Mobilità sostenibile”, con Paolo Pileri, Professore ordinario di Pianificazione Urbanistica e territoriale presso il Politecnico di Milano, da sempre impegnato sul fronte dell’Ingegneria ambientale urbana, in particolare sul tema delle infrastrutture e degli spazi aperti delle città. L’incontro verrà introdotto da Paolo Giandebiaggi, Vice presidente de Il Borgo e sarà condotto da Michele Zazzi, ordinario di Tecnica Urbanistica dell’Università di Parma. All’interno della città il tema della mobilità, da sempre centrale, assume oggi ancor più rilevanza vista l’emergenza climatica ed i suoi risvolti ambientali da un lato e la transizione energetica dall’altro. Nuove priorità richieste dalla rigenerazione urbana e dal miglioramento repentino ormai imminente delle tecnologie automobilistiche, richiedono un ragionamento complessivo sulla mobilità urbana, per dare un contributo più efficace alla qualità della vita dei cittadini. Le esperienze di ricerca sulla mobilità sostenibile e su quella leggera anche in chiave antifragile, si è intersecata con quella della progettazione di importanti reti per rinnovare la vitalità delle aree interne, quale stimolo per riavviare lavoro ed economia. L’intervento più rilevante, che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, è l’ideazione di VENTO, la dorsale cicloturistica di 700 Km che collegherà Venezia a Torino. Nelle prossime settimane, come per tutti gli incontri in calendario, la mobilità sostenibile sarà al centro di un Tavolo di lavoro organizzato dal Borgo, a cui parteciperanno esperti di diverse realtà del nostro territorio, a vario titolo coinvolte dal tema. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente PONTREMOLESE, UN PASSO AVANTI di Matteo Daffada’ – Consigliere regionale post successivo I DIRITTI AVANZANO. A PASSI DI GAMBERO di Riccardo Campanini Della stessa sezione IL NUOVO ANNO DE “IL BORGO”: ECCO GLI... 18 Gennaio 2023 OLTRELEMURA DEL 13.01.2023 a cura di Graziano Vallisneri 13 Gennaio 2023 I CANTIERI DI BETANIA: RIPRENDE IL CAMMINO SINODALE... 13 Gennaio 2023 RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE POLITICA di Lucia Mirti 13 Gennaio 2023 LE RICADUTE DELLA LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 13 Gennaio 2023 IL NUOVO ANNO: VISIONI, ATTESE, SPERANZE DEI GIOVANI... 13 Gennaio 2023 “BECCARIA”: NUOVI DELITTI, VECCHIE PENE di Riccardo Campanini 13 Gennaio 2023 LA SANITÀ DEI PROSSIMI ANNI. DA COSTRUIRE INSIEME.... 15 Dicembre 2022 OLTRELEMURA del 15.12.2022 a cura di Graziano Vallisneri 15 Dicembre 2022 NASCERE E RISORGERE NEL DEGRADO PER TENTARE L’OLTRE... 15 Dicembre 2022