Borgo NewsLa Piazza PARMA (E “IL BORGO”) CONTRO LA GUERRA IN KURDISTAN di Riccardo Campanini 18 Ottobre 2019 di Riccardo Campanini 18 Ottobre 2019 Lunedì 14 ottobre un lungo corteo ha attraversato Parma da piazzale Santa Croce a Piazza Garibaldi per protestare contro l’invasione del nord della Siria da parte dell’esercito turco. Migliaia di persone, insieme per dire no ai bombardamenti decisi dal governo di Erdogan, hanno dimostrato con canti e striscioni la propria vicinanza al popolo curdo e per condannare l’uccisione di tanti civili, e in particolare di Hevrin Khalaf, la nota attivista per i diritti delle donne . Un grande striscione con i colori della bandiera del Kurdistan ha aperto il corteo, al quale hanno preso parte i rappresentanti delle tante associazioni e realtà politiche promotrici dell’iniziativa ma anche semplici cittadini. Alla manifestazione hanno partecipato anche alcuni soci del nostro Circolo. Una netta condanna della guerra unilaterale messa in atto dal governo turco viene dalla Rete Kurdistan: “Questa guerra è un tentativo di invasione che colpisce i risultati di democratizzazione raggiunti dai popoli curdi, arabi e assiri che vivono insieme pacificamente nel nordest della Siria. Un tentativo di bloccare il processo di liberazione, iniziato nel 2012 in Rojava, che ha portato alla sconfitta dello Stato Islamico. Dobbiamo difendere il modello di autogoverno del Rojava basato sulla liberazione delle donne, sulla democrazia diretta e sulla diversità etnica e religiosa” 0 FacebookWhatsappEmail post precedente LA CONSULTAZIONE DEI FEDELI LAICI NELLA CHIESA post successivo LA LEZIONE DI VERDI SUL POTERE POLITICO E SULL’UOMO Della stessa sezione IL NUOVO ANNO DE “IL BORGO”: ECCO GLI... 18 Gennaio 2023 OLTRELEMURA DEL 13.01.2023 a cura di Graziano Vallisneri 13 Gennaio 2023 I CANTIERI DI BETANIA: RIPRENDE IL CAMMINO SINODALE... 13 Gennaio 2023 RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE POLITICA di Lucia Mirti 13 Gennaio 2023 LE RICADUTE DELLA LEGGE DI BILANCIO di Alfredo... 13 Gennaio 2023 IL NUOVO ANNO: VISIONI, ATTESE, SPERANZE DEI GIOVANI... 13 Gennaio 2023 “BECCARIA”: NUOVI DELITTI, VECCHIE PENE di Riccardo Campanini 13 Gennaio 2023 LA SANITÀ DEI PROSSIMI ANNI. DA COSTRUIRE INSIEME.... 15 Dicembre 2022 OLTRELEMURA del 15.12.2022 a cura di Graziano Vallisneri 15 Dicembre 2022 NASCERE E RISORGERE NEL DEGRADO PER TENTARE L’OLTRE... 15 Dicembre 2022