ComunicatiConvegni Incontro con l’autore: l’economista Raul Caruso presenta “Economia della pace” di BorgoAdmin 28 Febbraio 2017 di BorgoAdmin 28 Febbraio 2017 —– VENERDI’ 3 MARZO ORE 17.00 Dipartimento di Economia – Biblioteca – Sala Keynes L’ECONOMISTA RAUL CARUSO ALL’UNIVERSITA’ DI PARMA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO: “ECONOMIA DELLA PACE” Oltre all’autore, interverranno Giulio Tagliavini dell’Università di Parma e Giovanni Fracasso, Presidente di Tyche. L’introduzione sarà a cura di Giuseppe Giulio Luciani, Presidente del Circolo Il Borgo. Parma, 28 febbraio 2017 – La pace come unica condizione di benessere e prosperità economica di lungo periodo. E’ questo in sintesi il tema del nuovo libro dell’economista Raul Caruso che sarà a Parma, venerdì 3 marzo alle ore 17.00 all’Università di Parma (Dipartimento di Economia, via J. Kennedy, 6 – Biblioteca, Sala Keynes), per presentare il suo ultimo libro dal titolo “Economia della pace”. L’incontro, promosso dal circolo Il Borgo, dal Movimento ecclesiale di impegno culturale, da Tyche (Associazione laureati, amici e docenti dell’Università di Parma), in collaborazione con la libreria Fiaccadori di Parma, intende sviluppare una riflessione, sulla necessità di creare le condizioni per la diffusione della pace a livello internazionale, non solo per ragioni etiche, ma come condizione unica e indispensabile per lo sviluppo e la stabilità dell’economia. Sarà questa l’occasione per discutere, partendo dagli spunti che il testo di Caruso offre, delle idee e degli strumenti che esperti, osservatori e policy-maker suggeriscono per favorire benessere e prosperità nel lungo periodo, disinnescando gli incentivi ai conflitti. Caruso, docente di Politica economica ed Economia internazionale presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, è direttore esecutivo del Network of European Peace Scientists ed è Responsabile dell’organizzazione della Jan Tinbergen European Peace Science Conference. E’ inoltre direttore della rivista scientifica edita a Boston Peace Economics, Peace Science and Public Policy. Economia della Pace, area in espansione della scienza economica che vanta padri illustri quali John Maynard Keynes, Kenneth Arrow e Lawrence Klein, studia le cause e le conseguenze economiche delle guerre e di altre forme di violenza, e analizza la crescita e lo sviluppo di istituzioni volte alla risoluzione di scenari di conflittualità distruttiva. A introdurre l’incontro sarà Giuseppe Giulio Luciani, Presidente del circolo Il Borgo. Interverranno al dibattito Giulio Tagliavini dell’Università di Parma e Giovanni Fracasso, Presidente di Tyche. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Borgo Lab ospite presso Chiesi Farmaceutici post successivo Borgo Lab va a Berlino Della stessa sezione LEGGE CUTRO 50/23: RESPINGERE È TUTT’ALTRO CHE RISOLVERE. 6 Luglio 2023 IL DECRETO CUTRO (LEGGE 50/2023). DIALOGO A PIÙ... 28 Giugno 2023 IL MYANMAR OGGI: EMERGENZA UMANITARIA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE... 20 Giugno 2023 L’EVOLUZIONE DELLA POLITICA ESTERA EUROPEA NEI CONFRONTI DELLA... 9 Giugno 2023 L’EVOLUZIONE DELLA POLITICA ESTERA EUROPEA NEI CONFRONTI DELLA... 4 Giugno 2023 LA CITTA’ DEI CITTADINI – PARTECIPAZIONE VOLONTARIATO TERZO... 31 Maggio 2023 28 Maggio 2023 LA CITTÀ DEI CITTADINI 31.05.2023 ORE 18.00 AL... 23 Maggio 2023 IL 16 APRILE ALLE 17.00 IL BORGO PORTA... 31 Marzo 2023 UNA SFIDA NELLA UE: L’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI... 30 Marzo 2023