ComunicatiConvegniIniziativeSala Stampa Cristiani fedeli alla Terra – 13-10-2020 – UNI PR – omaggio al Prof. Giorgio Campanini di BorgoAdmin 9 Ottobre 2020 di BorgoAdmin 9 Ottobre 2020 LA BIBLIOGRAFIA COMPLETA DEL PROF. GIORGIO CAMPANINI E’ PUBBLICATA SUL SITO NELLA SEZIONE: ARCHIVIO – Sottosezione PUBBLICAZIONI. Si terrà martedì 13 ottobre alle ore 16.30 all’Università di Parma (sede centrale di via Università 12, Aula dei Filosofi), l’incontro dal titolo “Cristiani fedeli alla Terra”, un’occasione per rendere omaggio al prof. Giorgio Campanini, autorevole studioso e storico della nostra città, in occasione del suo 90° compleanno, (11 ottobre 2020). Al video messaggio del Vescovo, Mons. Enrico Solmi, seguiranno i saluti del Magnifico Rettore, Paolo Andrei, di Albino Ganapini, Presidente onorario del Circolo Il Borgo e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Parma, Michele Guerra. L’incontro è promosso dalla Cappella Universitaria della Diocesi di Parma, con il patrocinio dell’Università di Parma, con la collaborazione del Circolo “Il Borgo” e con l’adesione di alcune associazioni che nei rispettivi ambiti, hanno visto protagonista il Prof. Campanini. Attraverso gli interventi di autorevoli intellettuali sarà delineata la ricchissima attività di studioso del Prof. Campanini, nei molteplici ambiti di ricerca da lui esplorati in oltre 60 anni di attività, oltreché le numerose forme di impegno che lo hanno visto protagonista all’interno di diverse associazioni, specie nella sfera ecclesiale. Interverranno: don Umberto Cocconi, incaricato della Cappella Universitaria, Nicola Antonetti, Presidente dell’Istituto “Luigi Sturzo”, Giorgio Vecchio dell’Università di Parma, Giovanna Rossi, dell’Università Cattolica di Milano (collegamento in videoconferenza), Mario Tesini, dell’Università di Parma, Matteo Truffelli Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Lino Prenna, dell’Associazione “Agire Politicamente”, Simona Verderi, Presidente dell’associazione “Famiglia Più” e Leonardo Farinelli, Presidente Deputazione di Storia patria per le Province Parmensi. L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid. Nella sala è obbligatorio indossare la mascherina. Per prenotazioni (entro le ore 12.00 di lunedì 12 ottobre): segreteria@ilborgodiparma.it. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Gazzetta di Parma 7-10-2020 post successivo 12 OTTOBRE ORE 17.45 AL BORGO IL LABORATORIO: “ITALIA ED EUROPA” Della stessa sezione FRA CITTA’ GREEN E MOBILITA’ SOSTENIBILE 28.02.2023 AL... 23 Febbraio 2023 LA SOVRANITA’ ENERGETICA EUROPEA 23.02.2023 ORE 18.00 AL... 15 Febbraio 2023 GAZZETTA DI PARMA 14.02.2023 15 Febbraio 2023 IL MONDO SOTTOSOPRA E L’EUROPA 15.02.2023 ORE 17.00... 6 Febbraio 2023 LA CONSAPEVOLEZZA AL MASCHILE NELLE RELAZIONI DI GENERE... 1 Febbraio 2023 PENSARE AI DIRITTI DALLA PARTE DELLE DONNE –... 31 Gennaio 2023 GAZZETTA DI PARMA 18 GENNAIO 2023 18 Gennaio 2023 LA SICUREZZA INTEGRATA DI COMUNITA’. LEGALITA’ E COESIONE... 16 Gennaio 2023 IL SOFFIO DELLO SPIRITO – CATTOLICI NELLE RESISTENZE... 9 Gennaio 2023 DAL 20 GENNAIO 2023 A BORGO LAB INIZIANO... 1 Gennaio 2023