Immagini e VideoComunicatiConvegni Convegno Nazionale della rete C3Dem di BorgoAdmin 25 Gennaio 2017 di BorgoAdmin 25 Gennaio 2017 [pdf-embedder url=”https://ilborgodiparma.net/wp-content/uploads/2018/03/C3Dem-Convegno-Assemblea-012017-1.pdf” title=”C3Dem Convegno-Assemblea 012017 (1)”] IL PARMIGIANO SANDRO CAMPANINI DEL BORGO NUOVO COORDINATORE DELLA RETE DEI CATTOLICI DEMOCRATICI (“C3DEM”) Eletto sabato scorso a Bologna nel corso dell’Assemblea nazionale della “Rete c3dem”. Relatore d’eccezione Romano Prodi che ha ribadito l’importanza di una Europa unita politicamente di fronte all’affermarsi di sistemi di potere elitari a livello internazionale. Per Il Borgo erano presenti anche l’avv. Giuseppe Giulio Luciani, neo Presidente del circolo, ed Eugenio Caggiati, uno dei membri fondatori, eletto Presidente del Collegio dei Revisori Parma, 24 gennaio 2017 – E’ Sandro Campanini, membro del Circolo Il Borgo, il nuovo Coordinatore della “Rete C3dem” (“Costituzione, Concilio, Cittadinanza”), a cui aderiscono ventisei associazioni da tutta Italia – tra cui il Circolo Il Borgo – che si riconoscono nella cultura cattolico-democratica. L’elezione, all’unanimità, è avvenuta sabato scorso, 21 gennaio, a Bologna, presso l’Istituto Salesiano, dove si sono tenuti al mattino un convegno e al pomeriggio l’assemblea nazionale della Rete. L’incarico di Coordinatore è assunto ogni due anni da un rappresentante delle associazioni aderenti. Eugenio Caggiati, tra i fondatori de Il Borgo, è stato eletto Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. Queste nomine rappresentano un riconoscimento non solo all’impegno personale dei due soci ma anche al sostegno dato dal Borgo alla nascita e allo sviluppo della Rete c3dem. Erano presenti all’incontro anche il Presidente del Borgo Giuseppe Giulio Luciani, Carla Mantelli e Luigi Delendati. La Rete c3dem è stata fondata nel 2012 e fa perno sul portale www.c3dem.it, che rappresenta un’importante piattaforma di discussione tra cattolici e democratici, aperta ad ogni contributo costruttivo. Relatore d’eccezione della mattinata è stato Romano Prodi che, con un intervento dal titolo “Globalizzazione, conflitti, disuguaglianze: la situazione nel mondo, le possibili vie da percorrere, il contributo dei cattolici democratici”, ha sottolineato l’importanza di un impegno forte per la democrazia da parte dell’Europa, di fronte all’affermarsi di sistemi elitari a livello internazionale e la rilevanza del ruolo dei cattolici per l’affermazione del principio democratico. A margine dell’incontro Prodi ha ricordato come il suo legame con Parma sia profondo: dall’ amicizia con l’ On. Andrea Borri, al suo “debutto” con l’esperienza dell’Ulivo, ufficializzata nel 1994 proprio nel corso di un convegno a Parma. Nell’assumere il nuovo incarico, Campanini ha affermato che “la nostra Rete e ogni singola associazione aderente vogliono mettersi sempre più a servizio del Paese. E’ urgente, oggi, riaffermare il valore della democrazia, esplorare i modi per renderla sempre più partecipata e nel contempo in grado di assumere decisioni; ribadire l’ideale di un’Europa unita e protagonista di pace e sviluppo, respingendo nazionalismi e chiusure; impegnarci per i giovani, a partire dal tema dell’occupazione. Vogliamo essere un’opportunità per incontrarsi, dialogare, capire le dinamiche del nostro tempo ed elaborare proposte e azioni concrete”. “Come dice Romano Prodi – ha dichiarato Luciani – oggi è necessaria una nuova politica che metta insieme le forze riformiste in Italia e in Europa per contrastare l’ascesa di forti gruppi di potere. Il Circolo Il Borgo nel suo ruolo di interlocutore autorevole sui temi della politica, dell’ economia e del sociale, con la elezione di Sandro Campanini a Presidente di C 3dem, conferma la propria volontà di aumentare le opportunità di dialogo In Italia tra cattolici e democratici per influire con maggiore incisività sulle scelte della politica”. [Modula id=’7′] 0 FacebookWhatsappEmail post precedente vista dell’oltretorrente post successivo FOTO DEL CONVEGNO: “Diritti umani e Cristianesimo” Della stessa sezione FRA CITTA’ GREEN E MOBILITA’ SOSTENIBILE 28.02.2023 AL... 23 Febbraio 2023 IL MONDO SOTTOSOPRA E L’EUROPA – ROMANO PRODI... 16 Febbraio 2023 LA SOVRANITA’ ENERGETICA EUROPEA 23.02.2023 ORE 18.00 AL... 15 Febbraio 2023 IL MONDO SOTTOSOPRA E L’EUROPA 15.02.2023 ORE 17.00... 6 Febbraio 2023 LA CONSAPEVOLEZZA AL MASCHILE NELLE RELAZIONI DI GENERE... 1 Febbraio 2023 PENSARE AI DIRITTI DALLA PARTE DELLE DONNE –... 31 Gennaio 2023 LA SICUREZZA INTEGRATA DI COMUNITA’. LEGALITA’ E COESIONE... 16 Gennaio 2023 IL SOFFIO DELLO SPIRITO – CATTOLICI NELLE RESISTENZE... 9 Gennaio 2023 DAL 20 GENNAIO 2023 A BORGO LAB INIZIANO... 1 Gennaio 2023 EMERGENZA ABITATIVA: NESSUNO SENZA CASA. 5.12.2022 ore 18.00 5 Dicembre 2022