ComunicatiSala Stampa Com stampa Appello al voto per le elezioni Regionali 21-01-2020 di BorgoAdmin 5 Febbraio 2020 di BorgoAdmin 5 Febbraio 2020 Le elezioni regionali del 26 gennaio rappresentano un importante appuntamento per i cittadini della nostra Regione, anche perché sono state caricate di significati ed effetti che vanno ben al di là della dimensione locale. A questo proposito va però ricordato che se ogni consultazione elettorale ha inevitabilmente delle conseguenze sul quadro politico nazionale, è pur vero che, soprattutto a seguito del processo di riforma che ha attribuito alle Regioni competenze importanti e decisive per la vita dei cittadini (basti pensare alla gestione della sanità), gli elettori della nostra Regione sono in realtà chiamati a scegliere chi amministrerà l’Emilia-Romagna nei prossimi anni, e quindi è a partire dalla valutazione, prima di tutto, della qualità dei candidati e del programma presentato dalle varie forze politiche che si deve indirizzare la decisione degli elettori. Nell’imminenza del voto del 26 gennaio il Circolo “Il Borgo”, in linea con le proprie idee ispiratrici e con la sua ormai ultradecennale tradizione, non intende indicare una preferenza per un determinato candidato o partito, ma vuole richiamare l’attenzione su due importanti scelte. . La prima è quella di recarsi al voto e di esprimere così il diritto-dovere dei cittadini di scegliere i propri rappresentanti. Va ricordato in proposito che le ultime consultazioni regionali, quelle del dicembre 2014, anche per una serie di particolari circostanze (le dimissioni del Presidente Errani, il periodo scelto per il voto) videro una affluenza alle urne insolitamente bassa (sotto il 50%) soprattutto per una Regione come l’Emilia-Romagna, tradizionalmente tra le più assidue nella partecipazione al voto. E’ quindi auspicabile che le imminenti elezioni vedano stavolta una affluenza elevata, a conferma dell’alto grado di interesse e partecipazione alla “cosa pubblica” tipica dei cittadini di questa Regione. La seconda, e certo meno facile, è quella di esprimere un voto che rispecchi il più possibile i valori ispiratori della Costituzione e di questo Circolo e che, non casualmente, sono stati recentemente richiamati dal Presidente della Repubblica durante la sua recente visita a Parma per l’inaugurazione di Parma Capitale della Cultura 2020: attenzione al futuro, dialogo e relazioni, rispetto delle differenze, dimensione europea e internazionale. Tutti valori, questi, che “Il Borgo” ha sempre cercato di rendere concreti nella propria attività a servizio dei cittadini di Parma e che intende portare avanti anche nei prossimi anni. Siamo quindi convinti che, se il voto degli elettori sarà coerente con i valori sopra richiamati, la nostra Regione potrà senz’altro consolidare e potenziare quello sviluppo non solo economico, ma anche culturale, umano e civile, che da sempre la contraddistingue e al quale anche Parma contribuisce in modo fondamentale. Circolo “Il Borgo” 0 FacebookWhatsappEmail post precedente LE PIAZZE DEI GIOVANI – NUOVE FORME DI IMPEGNO GIOVANILE – MARTEDI’ 11 FEBBRAIO ORE 18.00 AL BORGO post successivo OLTRELEMURA DEL 06.02.2020 a cura di Graziano Vallisneri Della stessa sezione GAZZETTA DI PARMA 10.05.2023 – BORGO LAB CELEBRA... 12 Maggio 2023 BORGO LAB FESTA DELL’EUROPA SU TV PARMA 9.05.2023 12 Maggio 2023 IL 16 APRILE ALLE 17.00 IL BORGO PORTA... 31 Marzo 2023 GAZZETTA DI PARMA 14.02.2023 15 Febbraio 2023 GAZZETTA DI PARMA 18 GENNAIO 2023 18 Gennaio 2023 10.11.2022 ORE 17.00 AL FEDERALE INCONTRO CON ASS.BEATRICE... 9 Novembre 2022 c/s 26.03.21 – IL BORGO PRENDE POSIZIONE CONTRO... 7 Novembre 2022 c/s 03.05.21 – WEBINAR “DEMOCRAZIA E FAMIGLIA” –... 7 Novembre 2022 c/s 19.04.21 – PROGRAMMA 2° ANNO “FESTIVAL POP-DEMOCRACY” 7 Novembre 2022 18.10.2022 – Presentato il programma de Il Borgo... 24 Ottobre 2022