Borgo NewsLa Piazza BORGO LAB: SVILUPPARE LA COSCIENZA CIVICA a cura di Anna Maria Ganapini di BorgoAdmin 11 Maggio 2023 di BorgoAdmin 11 Maggio 2023 Martedì 9 maggio si è tenuta a Palazzo del Governatore – alla presenza del Prefetto Lucio Garufi e dell’Assessore alla Partecipazione del Comune di Parma Daria Jacopozzi – la cerimonia di presentazione dei lavori di gruppo dei ragazzi di Borgo Lab sul tema “Democrazia e conflitto” Abbiamo raccolto le opinioni di alcuni dei giovani protagonisti. “Il progetto Borgo Lab è stato per me, così come penso per tutti gli altri che hanno partecipato, un modo per conoscere più in profondità il nostro ruolo di cittadini e come possiamo sfruttarlo a pieno. È stato indubbiamente un percorso molto interessante, che mi ha fatto scoprire molte cose che prima non conoscevo: il ruolo dell’assessora di Parma più nel dettaglio, la situazione delle donne in Paesi, purtroppo, molto più arretrati dei nostro nei loro diritti, associazioni ideate per aiutare i giovani, e molto altro. Inoltre, i membri del Borgo Lab si sono rivelati sempre molto disponibili e hanno tentato di coinvolgerci al massimo, non solo insegnandoci cose nuove, ma anche utilizzando metodi che potessero stimolare la nostra creatività e, soprattutto, ascoltando a pieno ciò che avevamo da dire. È stata un’esperienza formativa sotto tanti aspetti, ed è per questo che spero possa proseguire per molto tempo e donare ad altri ragazzi le conoscenze e le riflessioni che ha donato a noi.” Anna Ciccarello – Liceo Romagnosi L’esperienza di Borgo Lab è stata per me positiva. Mi è servita per approfondire tematiche sulla città di Parma, come ad esempio la ristrutturazione dello stadio Tardini. E’ stato trattato l’argomento guerra riguardante i conflitti armati passati e presenti. Inoltre, sono state molto interessanti le attività di psicologia fatte con il Dottor Foschini che sono servite per comprendere meglio le persone. Samuele Gandolfo – Liceo Sanvitale L’esperienza di Borgo Lab ha rappresentato per me una crescita, per varie ragioni: ho avuto la possibilità di approfondire argomenti di cui al telegiornale si sente parlare tanto ma non abbastanza, durante il percorso abbiamo parlato di conflitti dei quali si parla tanto ma non abbastanza perché molti dei quali restano nascosti perché non si hanno notizie. Grazie a Borgo Lab ho anche avuto la possibilità di comprendere quanto sia inutile dare la colpa allo Stato o a qualsiasi forma di Governo o associazione che cerca di evitare i conflitti perché anche noi nel nostro piccolo potremmo fare qualcosa ed è quindi inutile addossare colpe agli altri quando i primi a non far nulla e a far fallire i cambiamenti siamo noi, con la nostra indifferenza. Inoltre, Borgo Lab mi ha dato la possibilità di conoscere ragazzi di altre scuole ma anche persone della mia stessa scuola che non conoscevo: questo ha quindi allargato le mie conoscenze e mi ha dato modo di mettermi in gioco insieme a loro, nei lavori sui compiti di realtà. Matilde Degiovanni – Liceo Sanvitale Partecipare a Borgo Lab è stata senza dubbio un’esperienza che porterò con me per ancora molto tempo. Mi sono trovato bene nel complesso, sia negli ambienti che nelle tematiche affrontate in questa edizione. Queste ultime hanno stimolato e dato un contributo alla formazione di un pensiero più critico e ad una presa di coscienza dal punto di vista politico e sociale.” Carmine D’Angelo – Liceo Sanvitale 1 FacebookWhatsappEmail post precedente I BECCHINI COSTITUZIONALI di Ennio Mora post successivo PILLOLE SPARSE SULL’ATTUALE MOMENTO POLITICO di Giorgio Pagliari Della stessa sezione CHI SI SIEDE E’ PERDUTO di Riccardo Campanini 24 Maggio 2023 27, 30 e 31 MAGGIO: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE... 24 Maggio 2023 TERZO SETTORE: UN PATRIMONIO DELLA NOSTRA REGIONE di... 24 Maggio 2023 NEL RICORDO DI ALDO MORO di Francesco Gianola... 24 Maggio 2023 INAUGURATA LA V EDIZ. DEI SEMINARI “DONNE, DIRITTI... 24 Maggio 2023 I DIECI ANNI DI DIALOGO ECUMENICO DI PAPA... 24 Maggio 2023 OLTRELEMURA DEL 25 MAGGIO 2023 a cura di... 24 Maggio 2023 LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN TRENTINO di... 11 Maggio 2023 PILLOLE SPARSE SULL’ATTUALE MOMENTO POLITICO di Giorgio Pagliari 11 Maggio 2023 I BECCHINI COSTITUZIONALI di Ennio Mora 11 Maggio 2023 Lascia un commento Cancella risposta Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δ