ComunicatiSala StampaBorgoLAB Conferenza stampa di presentazione della 5° edizione di Borgo Lab di BorgoAdmin 24 Ottobre 2018 di BorgoAdmin 24 Ottobre 2018 COMUNICATO STAMPA Il Laboratorio di Cittadinanza attiva per studenti delle scuole secondarie di secondo grado, universitari e giovani lavoratori AL VIA LA 5° EDIZIONE DI BORGO LAB, IL LABORATORIO DI CITTADINANZA ATTIVA Venerdì 9 novembre 2018 alle 13.30 al Borgo la prima conversazione. Da quest’anno la partecipazione al laboratorio potrà costituire anche una modalità per l’Alternanza scuola-lavoro. Hanno già aderito diversi Istituti scolastici cittadini. Sono ancora aperte le iscrizioni Parma, 24 ottobre 2018 – E’ stata presentata questa mattina a Parma nel corso di una conferenza stampa, presso la sede del Circolo Il Borgo, la 5° edizione di Borgo Lab, il Laboratorio di Cittadinanza attiva promosso dal Circolo Il Borgo e patrocinato dall’Università di Parma e dall’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna. Sono intervenuti: Albino Ganapini del Borgo, che ha ricordato il ruolo storico del Circolo nella promozione tra i giovani dell’impegno nella società civile; Luca Di Nella e Giacomo Degli Antoni, entrambi dell’Università di Parma e rispettivamente Presidente del Consiglio scientifico e Direttore didattico del Lab, che hanno illustrato le novità della nuova edizione e hanno presentato il programma didattico, con il calendario degli incontri. Il tema di quest’anno è quello della Comunità che – dopo un approfondimento in aula degli aspetti antropologici, sociologici e politologici – sarà oggetto di una ricerca-azione sul territorio, svolta dai ragazzi, secondo i canoni della metodologia della ricerca sociale, che permetterà loro di acquisire competenze teoriche e pratiche, analizzando gli elementi caratterizzanti di una specifica comunità presente a Parma. Il corso – il cui inizio è fissato per venerdì 9 novembre alle 13.30 – si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di II grado, agli universitari e ai giovani lavoratori. Borgo Lab si svolgerà ogni venerdì – da novembre 2018 a marzo 2019 – presso la sede de Il Borgo (via A. Turchi 15/A – orario: 13.30-16.30), nel corso di 14 conversazioni (di tre ore ciascuna) e di una visita didattica, per un totale complessivo di 45 ore. La vera novità di quest’anno è costituita dalla possibilità – per i ragazzi delle scuole – di partecipare al laboratorio in modalità di Alternanza scuola-lavoro, come previsto dalla legge 107/2015. Questa scelta – deliberata dal Consiglio scientifico di Borgo Lab – è stata determinata dalla crescente domanda di studenti che, dovendo per obbligo scolastico ottemperare al percorso di Alternanza, chiedevano che il Laboratorio potesse prevedere questa opportunità. Sono già numerosi gli Istituti scolastici di Parma che hanno aderito alla nuova proposta. Adeguandosi a nuove modalità di fruizione, il Laboratorio, oltre ad accresce la propria capillarità nel mondo della scuola, arricchisce anche il percorso didattico – così come previsto dall’Alternanza scuola/lavoro – con attività improntate al protagonismo dei ragazzi, per l’acquisizione di competenze e di metodologie idonee all’operatività, condizione indispensabile per una sinergia produttiva tra mondo della scuola e quello del lavoro. Per informazioni e iscrizioni: borgolab@ilborgodiparma.it www.ilborgodiparma.it (sezione Lab) fb: Lab – Laboratorio di Cittadinanza attiva Instagram: borgo_lab Programma e calendario: Venerdì 9 novembre CONVERSAZIONE 1 I metodi della ricerca sociale Venerdì 16 novembre CONVERSAZIONE 2 La comunità in antropologia: un concetto controverso Venerdì 23 novembre CONVERSAZIONE 3 Comunità vs. società: il ruolo dell’individuo Venerdì 30 novembre CONVERSAZIONE 4 La comunità dal pre-moderno al post-moderno Venerdì 7 dicembre CONVERSAZIONE 5 Il questionario, le interviste e i focus group Venerdì 14 dicembre CONVERSAZIONE 6 Una ricerca sul campo: analisi di una comunità utilizzando gli strumenti della ricerca sociale Venerdì 11 gennaio CONVERSAZIONE 7 Comunità virtuali Venerdì 18 gennaio CONVERSAZIONE 8 Multiculturalità, comunità multietniche e comunità religiose Venerdì 25 gennaio CONVERSAZIONE 9 Testimonianza Venerdì 1 febbraio CONVERSAZIONE 10 Comunità del fare e comunità del pensare Venerdì 8 febbraio CONVERSAZIONE 11 Secondo welfare e welfare di comunità Venerdì 15 febbraio CONVERSAZIONE 12 Testimonianza relativa al progetto di welfare di comunità a Parma Venerdì 22 febbraio CONVERSAZIONE 13 Analisi dei dati raccolti sul campo Venerdì 1 marzo CONVERSAZIONE 14 Organizzazione dei dati per la restituzione al pubblico Venerdì 8 marzo Visita didattica PROFILO BORGO LAB Il Laboratorio di Cittadinanza attiva Borgo Lab è un progetto di formazione civica, nato a Parma nel 2014 su iniziativa del Circolo Il Borgo, per promuovere tra i giovani l’impegno nella società civile. Il progetto è il frutto della riflessione culturale che il Circolo ha incoraggiato negli anni, ponendo al centro dell’attenzione il tema dell’educazione dei giovani alla partecipazione responsabile. In questi anni hanno partecipato al Laboratorio circa 600 studenti delle scuole superiori di Parma e provincia e dell’Università. Con percorsi interdisciplinari e con una metodologia didattica innovativa che prevede lavori di gruppo e simulazioni sono stati esaminati i temi della democrazia, della libertà, della giustizia e dell’ambiente che si sono alternati a quelli dello sviluppo economico e sociale, delle diversità culturali e dell’inclusione. La partecipazione a Borgo Lab, se inserita nel PTOF (progetto triennale di offerta formativa), a completamento dell’offerta formativa dei singoli Istituti scolastici, è riconosciuta come credito formativo. Il coordinamento del Lab è curato da Maria Pia Bariggi, Dirigente scolastico per molti anni in diversi Istituti scolastici di Parma e vice Presidente del Circolo Il Borgo. 0 FacebookWhatsappEmail post precedente Borgo Lab in 5 minuti…guarda il video post successivo Gazzetta di Parma 28-10-2018 Presentata la 5° edizione di Borgo Lab Della stessa sezione AL VIA DA OTTOBRE LA NUOVA EDIZIONE DI... 7 Settembre 2023 GAZZETTA DI PARMA 9.06.2023 9 Giugno 2023 L’EVOLUZIONE DELLA POLITICA ESTERA EUROPEA NEI CONFRONTI DELLA... 9 Giugno 2023 LA CITTA’ DEI CITTADINI – PARTECIPAZIONE VOLONTARIATO TERZO... 31 Maggio 2023 GAZZETTA DI PARMA 10.05.2023 – BORGO LAB CELEBRA... 12 Maggio 2023 BORGO LAB FESTA DELL’EUROPA SU TV PARMA 9.05.2023 12 Maggio 2023 GAZZETTA DI PARMA 5.04.2023 5 Aprile 2023 IL 16 APRILE ALLE 17.00 IL BORGO PORTA... 31 Marzo 2023 3 MARZO 2023: LA CITTADINANZA ATTIVA SI FA….IN... 6 Marzo 2023 3 MARZO: BORGO LAB INCONTRA IL SINDACO DI... 6 Marzo 2023