“LABORATORIO EMILIA”
STUDIO DELL’AREA VASTA
Lo studio sull’Area Vasta è promosso e realizzato dal circolo Borgo in collaborazione con l’Università di Parma e con il sostegno di Fondazione Monteparma. Costituito da 14 relazioni tematiche curate da autorevoli accademici ed esperti, lo Studio intende sviluppare una riflessione aperta sulle prospettive di crescita dei nostri territori e sui futuri scenari derivanti dal riordino degli enti territoriali.
Obiettivo del lavoro di ricerca è quello di sviluppare una riflessione sugli scenari futuri e sulle sinergie possibili per ampliare le prospettive di crescita e di sviluppo dei nostri territori, all’interno di un progetto lungimirante che possa valorizzare le eccellenze e le peculiarità delle aree coinvolte.
Indice:
INDICE
Introduzione di Roberto Delsignore – Presidente Fondazione Monteparma pag. 3
Relazione di sintesi di Paolo Scarpa – Presidente circolo Il Borgo pag. 4
SCENARIO GENERALE DELL’AREA VASTA
Situazione e prospettive demografiche di area vasta province di Piacenza, Parma, pag. 14
Reggio Emilia, Modena di Lamberto Soliani
Alcune riflessioni sull’economia reale di Maria Adele Milioli, Franco Mosconi, Giuseppina Tomasello pag. 42
Storie a modello del futuro di Marzio Dall’Acqua pag. 53
APPROFONDIMENTI SETTORIALI
Il sistema agro-alimentare nell’area vasta dell’Emilia Occidentale: convergenze, divergenze pag. 79
e complementarietà di Gabriele Canali
Infrastrutture, Trasporti, Mobilità nell’Emilia occidentale di Alfredo Peri pag. 113
I flussi turistici – Area Vasta Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena di Cristina Mazza pag. 125
A proposito di Parchi di Fausto Giovannelli e Giuseppe Vignali pag. 133
Educazione e Istruzione per la partecipazione attiva di Maria Pia Bariggi pag. 138
Formazione professionale e lavoro di Marco Carcano e Manuela Amoretti pag. 169
Aree Vaste in Sanità di Almerico Novarini pag. 194
Area Vasta: nuove strategie di pianificazione condivisa e cooperativa per le province di Parma, Piacenza, pag. 204
Reggio Emilia e Modena di Paolo Ventura, Michele Zazzi, Martina Carra, Barbara Caselli
Il sistema Universitario dell’Area Vasta Emilia Occidentale di Paolo Fabbri pag. 245
La Governance di Luca Di Nella pag. 249
Responsabilità sociale condivisa e democrazia deliberativa: potenziali strumenti al servizio pag. 270
dell’area vasta di Giacomo Degli Antoni
INTERVISTE AI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI
Contributo di Emma Petitti Assessore al Bilancio e al Riordino Istituzionale Regione Emilia-Romagna pag. 273
Intervista a Filippo Fritelli Presidente della Provincia di Parma pag. 276
Intervista a Francesco Rolleri Presidente della Provincia di Piacenza pag. 280
Intervista a Giammaria Manghi Presidente della Provincia di Reggio Emilia pag. 284
Intervista a Luca Gozzoli Capo di Gabinetto della Provincia di Modena pag. 287
Curricula autori contributi pag. 291